ATP Roma 2025, il tabellone di Matteo Berrettini. Gli avversari turno per turno
Matteo Berrettini si presenta al via degli Internazionali d’Italia 2025 da testa di serie numero 29, usufruendo dunque di un bye al primo turno. Il numero 30 del ranking ATP, che torna a giocare il suo torneo di casa a Roma per la prima volta dal 2021, comincerà il suo percorso al Foro Italico direttamente […]

Matteo Berrettini si presenta al via degli Internazionali d’Italia 2025 da testa di serie numero 29, usufruendo dunque di un bye al primo turno. Il numero 30 del ranking ATP, che torna a giocare il suo torneo di casa a Roma per la prima volta dal 2021, comincerà il suo percorso al Foro Italico direttamente ai trentaduesimi di finale contro uno tra Fabio Fognini e l’emergente britannico Jacob Fearnley.
Da non escludere l’ipotesi di un derby azzurro al debutto per Berrettini, che dovrà poi superarsi eventualmente al terzo turno contro il fresco vincitore del Masters 1000 di Madrid Casper Ruud, uno dei giocatori più ostici del circuito sulla terra rossa. Se dovesse riuscire a superare anche questo scoglio, l’ex finalista di Wimbledon incrocerebbe presumibilmente agli ottavi uno tra gli americani Ben Shelton e Sebastian Korda.
Suggestivo poi l’eventuale scontro ai quarti con il numero 1 al mondo Jannik Sinner, al rientro in campo dopo la sospensione di tre mesi per la vicenda Clostebol. Parte alta del tabellone che vede tra i favoriti anche lo statunitense Taylor Fritz, l’australiano Alex de Minaur, l’argentino Francisco Cerundolo, il russo Andrey Rublev e lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.
Di seguito i possibili avversari turno per turno di Matteo Berrettini in occasione dell’imminente Masters 1000 di Roma 2025.
CHI POTREBBE INCONTRARE NEI VARI TURNI MATTEO BERRETTINI
Primo turno – Bye
Secondo turno – Jacob Fearnley (GBR), Fabio Fognini (ITA)
Terzo turno – Casper Ruud (NOR) [6], Alexander Bublik (KAZ), Roman Safiullin
Ottavi di finale – Nomi principali: Ben Shelton (USA) [12], Sebastian Korda (USA) [22]
Quarti di finale – Nomi principali: Jannik Sinner (ITA) [1], Frances Tiafoe (USA) [15], Francisco Cerundolo (ARG) [17], Alejandro Davidovich Fokina (ESP) (25)
Semifinali – Nomi principali: Taylor Fritz (USA) [4], Alex de Minaur (AUS) [7], Tommy Paul (USA) [11], Andrey Rublev [16]
Finale – Nomi principali: Alexander Zverev (GER) [2], Carlos Alcaraz (ESP) [3]. Jack Draper (GBR) [5], Lorenzo Musetti (ITA) [8], Holger Rune (DEN) [9]