Assistenza clienti, Airbnb investe 30 milioni in Italia

Airbnb ha annunciato un investimento di oltre 30 milioni di dollari per potenziare l’assistenza clienti in Italia nel 2025, che include l’impiego di fino a 600 operatori di lingua italiana. Dal Giubileo ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, sono previsti milioni di visitatori in arrivo nel nostro Paese: questo importante stanziamento si inserisce quindi nell’impegno più ampio della piattaforma a supporto della gestione dei grandi eventi in Italia. Continue reading Assistenza clienti, Airbnb investe 30 milioni in Italia at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 16, 2025 - 09:39
 0
Assistenza clienti, Airbnb investe 30 milioni in Italia
Assistenza clienti, Airbnb investe 30 milioni in Italia

Airbnb ha annunciato un investimento di oltre 30 milioni di dollari per potenziare l’assistenza clienti in Italia nel 2025, che include l’impiego di fino a 600 operatori di lingua italiana.

Dal Giubileo ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, sono previsti milioni di visitatori in arrivo nel nostro Paese: questo importante stanziamento si inserisce quindi nell’impegno più ampio della piattaforma a supporto della gestione dei grandi eventi in Italia.

«La sicurezza per Airbnb rappresenta una priorità in ogni fase del processo di prenotazione – ha dichiarato Matteo Sarzana, country manager di Airbnb Italia – Inizia online, nel mondo virtuale, attraverso tecnologie pensate per tutelare pagamenti e privacy degli ospiti durante la prenotazione; ma poi prosegue anche offline, grazie a policy e sistemi volti a salvaguardare la sicurezza degli ospiti, degli  host e della comunità locale anche nel mondo reale. Questo investimento è un ulteriore impegno nei confronti della nostra community, proprio  in una fase in cui ci prepariamo ad accogliere migliaia di visitatori sulla piattaforma».

Airbnb – che ha recentemente applicato sulla piattaforma l’obbligo di registrazione nazionale e rimosso tutti gli annunci privi di Cin, a eccezione di quelli i cui host hanno dichiarato che  il codice è ancora in fase di assegnazione o che affittano stabilmente per usi non turistici – ha in essere numerose azioni per garantire un soggiorno impeccabile agli ospiti. Tra questi ci sono l’assistenza rapida, la verifica dell’identità per host e ospiti, la riduzione delle cancellazioni, il divieto di feste e la collaborazione con le forze dell’ordine.