Asset allocation: il posizionamento di Swisscanto AM per aprile
Swisscanto AM ha diffuso l’aggiornamento sull’allocazione degli asset per aprile. ecco di seguito cosa emerge. Un’economia in rallentamento I mercati azionari hanno registrato un marzo difficile, con nuove perdite dovute ai segnali di rallentamento dell’economia statunitense. Secondo il report di Swisscanto Asset Management, il calo del 10% degli asset statunitensi ha innescato una rotazione degli... Leggi tutto

Swisscanto AM ha diffuso l’aggiornamento sull’allocazione degli asset per aprile. ecco di seguito cosa emerge.
Un’economia in rallentamento
I mercati azionari hanno registrato un marzo difficile, con nuove perdite dovute ai segnali di rallentamento dell’economia statunitense. Secondo il report di Swisscanto Asset Management, il calo del 10% degli asset statunitensi ha innescato una rotazione degli investimenti verso mercati più convenienti. Tuttavia, gli analisti prevedono una crescita del PIL statunitense del 2% e un aumento degli utili aziendali del 10% nel corso del 2025.
Azionario: il focus sui mercati emergenti
Le azioni statunitensi hanno registrato una performance negativa del -2% dall’inizio dell’anno, mentre l’Eurozona ha segnato un +11%. In questo contesto, Swisscanto mantiene una posizione neutrale sulle azioni dei mercati sviluppati, mentre sovrappesa i mercati emergenti, favoriti da un dollaro più debole.
Settori chiave: farmaceutico e semiconduttori
Il settore farmaceutico, penalizzato dai rischi politici negli USA, offre ora un’opportunità interessante con un price/earnings ratio di 17 rispetto alla media globale di 19. Swisscanto prevede una crescita degli utili del 19%. Anche i semiconduttori, dopo una recente correzione del 20%, presentano una valutazione ora in linea con il mercato generale, con attese di crescita degli utili superiori al 30%.
Oro: possibili prese di profitto dopo la corsa record
Nonostante una visione strutturalmente positiva sull’oro, Swisscanto ritiene che il metallo prezioso sia ipercomprato nel breve termine. Dopo un rialzo del 17% nel primo trimestre 2025, con prezzi sopra i 3.100 dollari, la società sta passando a una posizione neutrale.
Obbligazioni in Franchi: un’opportunità
I rendimenti delle obbligazioni denominate in franchi svizzeri sono aumentati oltre l’1%, a seguito del pacchetto fiscale tedesco. Ciò ha reso questi asset più interessanti, spingendo Swisscanto ad aumentare la loro ponderazione nei portafogli.
Franco svizzero più attraente dopo il taglio dei tassi
La Banca Nazionale Svizzera ha ridotto i tassi allo 0,25%, probabilmente concludendo il suo ciclo di tagli, mentre altre banche centrali proseguiranno con politiche più accomodanti. Questa dinamica potrebbe sostenere una ripresa del Franco svizzero.
Strategia per i prossimi mesi
Swisscanto rimane focalizzata su azioni emergenti, farmaceutico e semiconduttori, mentre riduce l’esposizione all’oro e rafforza le posizioni sulle obbligazioni in Franchi. Il mercato azionario globale resta in una fase di transizione, con investitori alla ricerca di nuove opportunità in un contesto di crescita economica moderata.