Aspettando il Giro a Lucca con musica e parole di “Magro & Greg”

Lucca si tinge di rosa in attesa della Cronometro individuale che la collegherà a Pisa nella decima tappa del Giro d’Italia che partirà il 20 maggio da piazza Napoleone e vedrà i campioni sfilare sulle Mura, simbolo della città uno ad uno. Nell’attesa, Lucca vive un gran fermento di attività cultural-sportive che sono partite il […] L'articolo Aspettando il Giro a Lucca con musica e parole di “Magro & Greg” proviene da Viagginbici.

Mag 7, 2025 - 14:15
 0
Aspettando il Giro a Lucca con musica e parole di “Magro & Greg”

Lucca si tinge di rosa in attesa della Cronometro individuale che la collegherà a Pisa nella decima tappa del Giro d’Italia che partirà il 20 maggio da piazza Napoleone e vedrà i campioni sfilare sulle Mura, simbolo della città uno ad uno.

Nell’attesa, Lucca vive un gran fermento di attività cultural-sportive che sono partite il 5 maggio con uno spettacolo di Riccardo Magrini e Luca Gregorio, partner in crime come cronisti di ciclismo a Eurosport e, non paghi di tutto il tempo passato gomito a gomito a commentare, ancora insieme in Cane Vecchio Sa-Und, il loro show fatto di musica e chiacchiere. Uno spettacolo ormai rodato, di questi due amici separati da più di vent’anni di età, e uniti da un affiatamento sorprendente, tanto che, affermano, trascorrono insieme più di duecento giorni all’anno e non litigano mai.

Lucca si tinge di rosa - Riccardo Magrini e Luca Gregorio

La location, Casa del boia, a un passo dalle Mura, accoglie gli ospiti in un bellissimo ambiente di alte volte in pietra antica e un allestimento elegante che creano un curioso contrasto con il nome un po’ inquietante del posto.

La musica che accompagna le libagioni spazia da Celentano a Frank Sinatra, fino a Ligabue, mentre le chiacchiere si concentrano attorno al Giro, rievocando edizioni passate e i ricordi personali fino al momento dedicato al Pirata di “e mi alzo sui pedali” che, cantata a gran voce da tutti,  inumidisce gli occhi.

Lucca si tinge di rosa

 

Le iniziative continueranno per tutto il tempo che separa la città dal suo “momento rosa”: il comico lucchese Matteo Cesca e Meme Lucarelli ci dicono la loro l’11 maggio, sempre alla casa del Boia, in Un giro di risate.  Si parla invece di ciclismo al femminile l’8 maggio al Grand Hotel Guinigi con le grandi campionesse del passato e del presente nella sala allestita per la mostra Colnago, 70 anni di storia. C’è poi Bicicletta, amore infinito, una mostra fotografica al loggiato di Palazzo Pretorio e, il giorno della tappa, le biglie che hanno fatto sognare e giocare i bambini di tutte le epoche ma in formato maxi, ovviamente con con dentro le foto dei grandi del ciclismo accoglieranno i campioni in gara a Porta Elisa.
Le Mura di Lucca, protagoniste della tappa, sono animate da una serie di iniziative sportive e benefiche: il 16 maggio pedalate da Guinnes, per la Notte rosa da Guinness. Il 18 maggio passa Giro…Girotondo la tappa lucchese di Giro d’Italia delle cure Palliative Pediatriche e CiclinGiro, la pedalata inclusiva tra i campioni con biciclette speciali. Il 19 maggio la tappa del Charity Bike Tour La ricerca sui pedali, e infine il 20 maggio, Pedalando per i diritti alla cortina di San Colombano.

 

L’intero programma:

https://www.turismo.lucca.it/giro-ditalia

 

 

 

L'articolo Aspettando il Giro a Lucca con musica e parole di “Magro & Greg” proviene da Viagginbici.