Ascolti tv venerdì 16 maggio: Jannik Sinner vince anche la prima serata su Rai1 con il 25% di share, secondo “Tradimento su Canale (14,9%)
Ascolti tv venerdì 16 maggio 2025: auditel e share dei programmi di ieri ASCOLTI TV – Qual è stato il programma più visto in tv di ieri sera, venerdì 16 maggio 2025? Su Rai 1 è andata in onda prima la seconda semifinale maschile degli Internazionali di tennis di Roma con Jannik Sinner e Tommy Paul e poi […]

Ascolti tv venerdì 16 maggio 2025: auditel e share dei programmi di ieri
ASCOLTI TV – Qual è stato il programma più visto in tv di ieri sera, venerdì 16 maggio 2025? Su Rai 1 è andata in onda prima la seconda semifinale maschile degli Internazionali di tennis di Roma con Jannik Sinner e Tommy Paul e poi Sognando Ballando con le stelle. Su Rai 2 La scuola romana delle risate. Su Rai 3 Farwest. Su Rete 4 Quarto grado. Su Canale 5 Tradimento. Su Italia 1 John Rambo. Su La7 propaganda Live. Ma chi ha totalizzato i maggiori ascolti tv venerdì 16 maggio 2025? Di seguito tutti i dati che verranno diffusi a partire dalle ore 10.
Ascolti tv venerdì 16 maggio 2025, prima serata | I dati Auditel e lo share dei programmi di ieri sera
Su Rai1, la semifinale degli Internazionali d’Italia di tennis vinta da Jannik Sinner contro Tommy Paul ha ottenuto 4.925.000 spettatori pari al 25% di share. Su Canale5, “Tradimento” è stata la scelta di 2.387.000 spettatori con uno share del 14,9%. Su Rai2, “La Scuola Romana delle Risate” ha conquistato 662.000 spettatori pari al 3,6%. Su Italia1, “John Rambo” è stato seguito da 1.239.000 spettatori con il 6,6%. Su Rai3, “FarWest” ha registrato 464.000 spettatori (3%). Su Rete4, “Quarto Grado” ha informato 1.392.000 spettatori (9,7%). Su La7, “Propaganda Live” ha raggiunto 773.000spettatori e il 5,6%. Su Tv8, “MasterChef” ha tenuto incollati davanti allo schermo 518.000 spettatori con il 3,4%. Sul Nove, l’ultima puntata stagionale di “Fratelli di Crozza” ha intrattenuto 691.000 spettatori (3,7%).
Access prime time | I dati Auditel e lo share dei programmi di ieri sera
Su Canale5, il programma “Striscia la Notizia” è stato seguito da 3.270.000 spettatori pari al 16,3%. Su Rai2, “TG2 Post” ha informato 624.000 spettatori con il 3,1%. Su Italia1, “N.C.I.S. – Unità Anticrimine” ha intrattenuto 1.120.000 spettatori (5,7%). Su Rai3, “Un Posto al Sole” è stato scelto da 1.071.000 spettatori (5,6%). Su Rete4, “4 di Sera” ha informato 988.000 spettatori, registrando nella prima parte il 5,2%, e 1.069.000 spettatori con il 5,3% nella seconda. Su La7, “Otto e Mezzo” ha ottenuto 1.297.000 spettatori (6,5%). Su Tv8, “Foodish” ha conquistato 365.000 spettatori (1,9%). Sul Nove, “Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo” ha raccolto 431.000 spettatori con il 2,2%.
Preserale | I dati Auditel e lo share dei programmi di ieri
Su Rai1, “L’Eredità – La Sfida dei 7” ha registrato 2.666.000 spettatori pari al 23,7% di share, mentre “L’Eredità” ha intrattenuto 3.767.000 spettatori pari al 26,8%. Su Canale5, “Caduta Libera – Le 10 Botole” è stato scelto da 1.557.000 spettatori (15,1%), mentre “Caduta Libera” ha ottenuto 2.219.000 spettatori (17%). Su Rai2, “TGSport Sera” ha informato 448.000 persone (4,1%) mentre “Blue Bloods” ha incollato davanti al video 559.000 spettatori con il 4,4% nel primo episodio e 766.000 spettatori con il 4,7% nel secondo. Su Italia1, “Studio Aperto Mag” ha conquistato 261.000 spettatori (2,2%), mentre “C.S.I. Miami” ha raccolto davanti al televisore 443.000 spettatori (2,8%). Su Rai3, i TGR hanno informato 2.146.000 spettatori (14,4%) mentre Blob ha segnato 900.000 spettatori (5,4%) e “Riserva Indiana” ha registrato 853.000 spettatori (4,8%). Su Rete4, “La Promessa” ha interessato 859.000 spettatori (5,3%). Su La7, invece, la replica di “Famiglie d’Italia” ha riunito davanti alla tv 193.000 spettatori, pari all’1,6%. Su Tv8, “4 Ristoranti” ha intrattenuto 224.000 spettatori (1,5%). Sul Nove, “Cash or Trash – Chi Offre di Più?” è stato la scelta di 294.000 spettatori con il 2%.
Come funzionano
Ma come funzionano gli ascolti tv? Il monitoraggio degli ascolti avviene in modo automatico attraverso il people-meter, collegato a ogni apparecchio televisivo presente nella famiglia campione. Ogni giorno, minuto per minuto, i meter rilevano l’ascolto televisivo sia dei componenti della famiglia che degli ospiti eventualmente presenti.