Apple chiede alla Corte d'appello di sospendere l'ordine nel caso Epic Games

Apple ha presentato un ricorso alla Corte d'appello federale

Mag 8, 2025 - 08:54
 0
Apple chiede alla Corte d'appello di sospendere l'ordine nel caso Epic Games

Apple ha presentato un ulteriore ricorso alla Corte d'appello federale del 9° Circuito di San Francisco per chiedere la sospensione temporanea di alcune disposizioni chiave contenute nell'ordine emesso il 30 aprile dal giudice distrettuale Yvonne Gonzalez Rogers, nell'ambito della causa antitrust avviata da Epic Games nel 2020. Secondo quanto dichiarato dalla società, il mancato congelamento dell’ordinanza in attesa dell’esito del ricorso produrrebbe un “danno irreparabile” per il funzionamento delle sue attività fondamentali.

Il provvedimento contestato da Apple impone al gruppo di Cupertino di modificare varie pratiche legate all’App Store, con l’obiettivo di ridurre il controllo che esercita sulle modalità di acquisto in-app e sull’accesso degli sviluppatori a canali di pagamento alternativi. Gonzalez Rogers ha accusato l’azienda di aver violato intenzionalmente un’ingiunzione del 2021, che mirava a consentire agli sviluppatori di indirizzare più agevolmente gli utenti verso opzioni di pagamento esterne all'ecosistema Apple.

I PUNTI AL CENTRO DEL RICORSO

Nel documento depositato in tribunale, Apple si concentra in particolare su due disposizioni dell'ordinanza: la prima è il divieto di imporre restrizioni sul posizionamento di link che permettano agli utenti di effettuare acquisti al di fuori delle app; la seconda è il blocco della nuova commissione del 27% che Apple aveva introdotto sugli acquisti effettuati tramite metodi di pagamento esterni. Secondo la società, il tribunale "non può costringere Apple a concedere in modo permanente l'accesso gratuito ai suoi prodotti e servizi".


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE