Animoca Brands punta agli USA di Trump per la sua quotazione a New York
Per il fondatore Yat Siu si tratta di un momento unico favorevole al settore crypto e Web3.


Animoca Brands, la celebre azienda Web3 di Hong Kong, sembra stia puntando gli USA dell’Amministrazione Trump, per pianificare la sua quotazione a New York. Il fondatore Yat Siu ha definito questo momento come “unico”, grazie al supporto favorevole al settore crypto, Web3 e blockchain-based.
Animoca Brands e la quotazione a New York in arrivo grazie agli USA di Trump
Animoca Brands sembra stia pianificando di quotare la società basata a Hong Kong negli USA, grazie all’Amministrazione Trump.
Stando a quanto riportato dal Financial Time, Yat Siu, fondatore di Animoca Brands, avrebbe dichiarato che la quotazione di Animoca Brands a New York arriverà a breve.
Non solo, Siu ha definito questo come un “momento unico” da cogliere, per puntare alla sua espansione negli Stati Uniti. E infatti, Siu si riferisce all’Amministrazione Trump che presenta un approccio favorevole al settore crypto, Web3 e blockchain-based.
A tal proposito, Siu ha affermato:
“Se gli Stati Uniti non avessero fatto quello che hanno fatto con i regolatori [sotto Biden], probabilmente avremmo dei concorrenti negli Stati Uniti. È un momento unico. Credo che sarebbe un’occasione sprecata se non ci provassimo almeno”.
Animoca Brands e gli USA di Trump: Yat Siu e le banche crypto
Già lo scorso febbraio, Siu aveva esaminato l’Amministrazione Trump descrivendo il ruolo delle banche nel settore crypto.
In pratica, il fondatore di Animoca Brands aveva già affermato che la posizione favorevole del Presidente degli Stati Uniti significava nuove opportunità di inserimento nel mercato crypto sia per le banche che per le istituzioni finanziarie tradizionali.
Non solo, Siu aveva notato che l’ingresso delle banche nello spazio crypto potrebbe apportare anche altri vantaggi a tutto il settore Web3.
Stando al suo ragionamento, con le banche tradizionali che abbracciano le criptovalute, diventa più facile bilanciare lo spirito innovativo delle crypto con la fiducia e stabilità associate alle istituzioni finanziarie consolidate.
Non solo, per Siu, un altro aspetto chiave è poi la diversificazione dei depositi crypto, con una potenziale ridistribuzione tra entità bancarie più grandi che mitigano il rischio di future corse agli sportelli.
Il report finanziario del 2024
A marzo, Animoca Brands ha pubblicato il suo resoconto finanziario e operativo relativo al 2024. Si tratta di una crescita significativa dell’azienda del gaming del Web3, anche grazie alle sue strategie di espansione e ottimizzazione.
Nello specifico, i risultati di Animoca Brands includono contributi di diverse unità operative della società come The Sandbox, Moca Network, Open Campus, Anichess, GAMEE, TinyTap e molti altri.
In termini di numeri, per il 2024, Animoca Brands ha registrato prenotazioni per un totale di 314 milioni di dollari, un aumento rispetto ai 280 milioni di dollari del 2023.
Non solo, tra gli altri traguardi, Animoca Brands ha chiuso il 2024 con 293 milioni di dollari in contanti e stablecoin, 538 milioni di dollari in crypto e investimenti di minoranza valutati 564 milioni di dollari, con asset come SAND, EDU, MOCA e GMEE.