AMD e TSMC, partnership a lungo termine per la prossima generazione di CPU Epyc
Innovazione con il nodo a 2nm e produzione statunitense in primo piano
AMD ha annunciato una partnership a lungo termine con TSMC per la produzione delle sue CPU Epyc di prossima generazione, sfruttando le più recenti tecnologie di fabbricazione e i nodi di processo più avanzati. Questa collaborazione strategica sottolinea l'impegno di entrambe le aziende nell'innovazione e nel progresso del settore del calcolo ad alte prestazioni (HPC).
In un comunicato stampa ufficiale, AMD ha rivelato che le sue CPU Epyc di prossima generazione, con nome in codice "Venice" (6a generazione), saranno i primi prodotti HPC del settore a essere "taped out" (fase finale della progettazione prima della produzione) e "brought up" (fase iniziale di test e validazione) utilizzando la tecnologia di processo N2 di TSMC, nota anche come 2nm.
TSMC utilizzerà la tecnologia NanoSheet per il suo nodo a 2nm, e questi chip saranno co-ottimizzati con nuove architetture di progettazione come Zen 6 e Zen 6C. Il lancio di questi processori è previsto per il prossimo anno, segnando un importante passo avanti nella roadmap delle CPU per data center di AMD.
SPOSTARE LA PRODUZIONE NEGLI USA
Oltre all'annuncio relativo alle CPU Epyc, AMD ha anche comunicato di aver completato con successo la fase di "bring up" e validazione delle sue CPU Epyc di quinta generazione presso la Fab 21 di TSMC in Arizona. Questo rappresenta una pietra miliare significativa per gli Stati Uniti, che stanno attivamente promuovendo la fabbricazione e la produzione interna dei chip più avanzati.
La dott.ssa Lisa Su, presidente e CEO di AMD, ha dichiarato:
TSMC è un partner chiave da molti anni e la nostra profonda collaborazione con i loro team di ricerca e sviluppo e produzione ha permesso ad AMD di fornire costantemente prodotti leader che spingono i limiti del calcolo ad alte prestazioni. Essere un cliente HPC di riferimento per il processo N2 di TSMC e per la Fab 21 di TSMC in Arizona sono ottimi esempi di come stiamo lavorando a stretto contatto per guidare l'innovazione e fornire le tecnologie avanzate che alimenteranno il futuro del computing.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE