AMA Supercross: a Seattle la spunta Webb. Davies vince nella 250
Un appuntamento straordinario e agguerrito quello della scorsa notte a Seattle. In questo round AMA Supercross, vince Cooper Webb che si difende dagli attacchi di un affamato Chase Sexton. Al photo finish l’ufficiale Yamaha ha strappato una vittoria importantissima, l’ennesima di questa combattuta stagione 2025, sul rivale della KTM. Meno di un secondo il distacco […]

Un appuntamento straordinario e agguerrito quello della scorsa notte a Seattle. In questo round AMA Supercross, vince Cooper Webb che si difende dagli attacchi di un affamato Chase Sexton. Al photo finish l’ufficiale Yamaha ha strappato una vittoria importantissima, l’ennesima di questa combattuta stagione 2025, sul rivale della KTM. Meno di un secondo il distacco tra Webb e Sexton con il pilota di Newport già due volte vincitore della classe regina, che sbatte pesantemente la porta in faccia all’ex pilota Honda. Alle spalle di Sexton si piazza il compagno Aaron Plessinger al suo secondo podio stagionale. Più staccato Ken Roczen, attualmente terzo in campionato con la Suzuki. Chiude la Top 5 il pilota di Avignone, Dylan Ferrandis.
Nella 250 è il neozelandese e ufficiale Yamaha Cole Davies a conquistare la vittoria beffando sia Marchbanks sia il leader di campionato Haiden Deegan. Proprio il figlio d’arte è stato arrestato alla vigilia della prova di Birmingham per guida pericolosa in California e rilasciato a seguito del pagamento di una cauzione di 1000 dollari. Il Deegan jr dimostra che buon sangue non mente ed è sceso nella notte di Seattle con una tuta a righe bianche e nere ispirata a quella dei carcerati. Talento, strafottenza e carattere stanno lanciando la stella di Haiden Deegan, un personaggio partorito dagli States del quale, però, forse gli States non necessitavano. Deegan resta in testa al campionato con il rivale Beaumier in seconda posizione di poco staccato dal #38. Cole Davies scavalca Jo Shimoda e si porta al bronzo di campionato.
CLICCA QUI per i risultati completi.
Credits Photo: MX1OnBoard, Cross Magazin