Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

Secondo la casa d’investimento le statistiche del mercato del lavoro USA saranno probabilmente l’indicatore più importante per capire se l’incertezza delle imprese diventerà tanto insostenibile da far aumentare i licenziamenti Dopo la notizia di una tregua sui dazi tra Washington e Pechino per un periodo di 90 giorni, gli investitori sperano che possa essere negoziato [...]

Mag 17, 2025 - 16:46
 0

Secondo la casa d’investimento le statistiche del mercato del lavoro USA saranno probabilmente l’indicatore più importante per capire se l’incertezza delle imprese diventerà tanto insostenibile da far aumentare i licenziamenti

Dopo la notizia di una tregua sui dazi tra Washington e Pechino per un periodo di 90 giorni, gli investitori sperano che possa essere negoziato un accordo duraturo che, anche se non eliminerà le tensioni legate alla concorrenza strategica tra i due Paesi, consenta per lo meno un minimo di prevedibilità per le imprese. Le azioni statunitensi e cinesi sono salite ben al di sopra dei livelli registrati al momento dell’annuncio dei dazi il 2 aprile, mentre le attese di inflazione per i prossimi 12 mesi sono scese di quasi lo 0,25% il giorno successivo alla notizia dell’accordo.

DOLLARO E YUAN CINESE IN RECUPERO

“Tuttavia, il rischio di una minore probabilità di recessione negli Stati Uniti ha raffreddato le aspettative di un allentamento da parte delle banche centrali mentre il dollaro USA ha recuperato circa un terzo del valore perso nei tre mesi precedenti rispetto alle valute europee e allo yen giapponese, e lo stesso, se non addirittura di più, ha fatto lo yuan cinese” fa sapere, nell’outlook settimanale, Sean Shepley, Senior Economist Allianz Global Investors

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.