Algorand prezzo: nuovi record grazie al Universal Chess Passport

Scopri come Algorand rivoluziona il mercato crypto con il Universal Chess Passport e le ultime novità sul prezzo ALGO

Apr 29, 2025 - 18:00
 0
Algorand prezzo: nuovi record grazie al Universal Chess Passport

Il prezzo Algorand ha registrato una crescita significativa il 27 aprile 2025, trainato da un annuncio di rilievo da parte della Algorand Foundation. 

Questo importante sviluppo riguarda la collaborazione con World Chess e l’avvio di un progetto innovativo chiamato Universal Chess Passport. 

La notizia è stata diffusa tramite un tweet di Cas Abbé, che ha sottolineato l’eccezionale scalabilità della rete Algorand, attestata da oltre 6 milioni di transazioni già processate in collaborazione con il mondo degli scacchi.

Di conseguenza, Algorand si sta affermando sempre più come una blockchain ad alte prestazioni con un’infrastruttura solida per casi d’uso ad alto volume. 

L’iniziativa Universal Chess Passport mira a creare un’identità unica e protetta sulla blockchain, rivolta a più di 600 milioni di giocatori di scacchi nel mondo. Questa novità potrebbe spingere massicciamente l’adozione del token nativo ALGO come asset di utilità.

Il prezzo di Algorand in crescita e annunci clamorosi

Il progetto Universal Chess Passport si propone di costruire un’identità digitale on-chain, sicura e riconosciuta su diverse piattaforme. 

Questa soluzione rappresenta un punto di svolta per la gestione dell’identità nel mondo blockchain, soprattutto in un settore competitivo come quello degli scacchi globali. 

Il potenziale di utilizzo è enorme, dato che supera i 600 milioni di utenti attivi, una platea mai raggiunta prima da altre iniziative simili.

Dopo l’annuncio, il prezzo Algorand ha mostrato una crescita immediata, passando da 0,135 a 0,139 dollari, pari a un incremento del 3,2%. 

Contestualmente, il volume di scambi di ALGO è aumentato del 18% nelle 24 ore successive, raggiungendo 42 milioni di ALGO scambiati su piattaforme come Binance e Coinbase, specie nelle coppie più liquide ALGO/USDT e ALGO/BTC. 

Di conseguenza, si è registrato un aumento significativo anche degli indirizzi attivi sulla rete, saliti del 12% fino a quota 1,2 milioni.

Questi indicatori sottolineano un interesse crescente per il token, favorito dalla prospettiva di una maggiore domanda legata alle transazioni generate dall’adozione del passport digitale.

Le metriche on-chain indicano una crescita del numero di transazioni giornaliere, salite del 9% a quota 320.000 transazioni il 27 aprile 2025. Questo aumento suggerisce una rete in espansione, capace di sostenere un carico maggiore senza intoppi.

Inoltre, il rendimento annualizzato dello staking ALGO ha raggiunto il 5,8%, in crescita rispetto al 5,5% della settimana precedente. 

Ciò riflette una maggiore fiducia nella rete da parte degli investitori, che trovano nel token non solo un asset di scambio, ma anche una fonte di reddito passivo.

Liquidity e correlazione con i mercati principali

La liquidità di ALGO appare solida, con un volume di scambi di circa 3,8 milioni di dollari per la coppia ALGO/USDT su Binance e 1,2 milioni su ALGO/BTC.

Inoltre, si osserva una correlazione di 0,72 con Bitcoin, segno che il prezzo di ALGO beneficia dei movimenti del mercato crypto più ampio. 

Di conseguenza, ALGO potrebbe seguire trend rialzisti in sincronia con i rally del Bitcoin, rendendolo interessante per i trader che cercano esposizione equilibrata.

Dal punto di vista tecnico, ALGO il 27 aprile 2025 si trovava sopra la media mobile a 50 giorni, segnalando momentum rialzista a breve termine. Il valore attuale della media mobile era di 0,132 dollari, mentre il prezzo si posizionava sopra tale soglia, confermando la forza attiva.

L’indice di forza relativa (RSI) si attestava a 58, lasciando spazio a un possibile ulteriore rialzo prima che l’asset entri in ipercomprato (intorno a 70). 

Inoltre, il MACD ha evidenziato un crossover positivo sul grafico a 4 ore, con la linea del segnale che ha superato quella MACD, un tipico segnale di entrata per posizioni long.

Per chi segue o effettua trading su ALGO, i livelli di prezzo da monitorare sono i 0,145 dollari come resistenza principale e i 0,130 dollari come supporto consolidato. 

Se il volume di scambio rimarrà elevato o continuerà a crescere, non si può escludere un breakout oltre la soglia di resistenza, aprendo nuovi orizzonti di valorizzazione per il token.

Prospettive future e considerazioni per gli investitori

Il progetto Universal Chess Passport rappresenta una concreta opportunità per Algorand prezzo e adozione pratica della blockchain nel mondo reale. 

Il fatto di puntare a un’identità digitale scalabile e sicura per una base utenti così vasta (600 milioni di giocatori di scacchi) dà una dimensione mai vista prima all’impiego della tecnologia Algorand.

Di conseguenza, gli investitori e i trader dovrebbero monitorare con attenzione questa evoluzione: il token ALGO potrebbe vedere un aumento sostenuto della domanda.

Ciò non solo da parte di utenti retail, ma anche da attori istituzionali e piattaforme che integreranno il passport digitale.

Se il trend proseguirà, possiamo aspettarci un consolidamento del ruolo di Algorand come leader nel settore blockchain utility, con impatti positivi su prezzo, volumi e network health.

Algorand dimostra così di poter unire tecnologia avanzata e casi d’uso concreti, supportando la crescita del prezzo Algorand e aprendo nuove porte al mondo della blockchain identitaria. 

La sfida ora è mantenere e ampliare questo slancio, rendendo il token ALGO un protagonista stabile e affidabile nei portafogli degli investitori.  

Chi osserva il mercato crypto o cerca opportunità nell’universo delle utility token deve porre questi dati al centro della propria strategia, seguendo l’evoluzione delle metriche on-chain e manifestazioni di interesse commerciale.