AI Alive è la nuova funzione di TikTok che sembra magia

TikTok ha lanciato AI Alive, una nuova funzione che anima le foto e le trasforma in video da condividere nelle Storie. Ecco come funziona e cosa aspettarsi.L'articolo AI Alive è la nuova funzione di TikTok che sembra magia sembra essere il primo su Smartworld.

Mag 14, 2025 - 16:26
 0
AI Alive è la nuova funzione di TikTok che sembra magia

TikTok ha lanciato una nuova funzione chiamata AI Alive, pensata per dare vita alle foto direttamente all'interno delle Storie. È una tecnologia che sfrutta l'intelligenza artificiale per animare immagini statiche e trasformarle in brevi video, senza bisogno di app esterne o competenze di montaggio.

Questa novità segna l'ingresso di TikTok nel mondo della generazione video AI-based a partire da immagini, offrendo a chiunque la possibilità di raccontare storie visivamente più ricche. Bastano pochi tocchi per passare da una foto statica a un contenuto dinamico, pronto da condividere.

AI Alive è integrata nella fotocamera delle Storie di TikTok, accessibile toccando il simbolo "+" in alto nella sezione Posta in arrivo o nel proprio profilo. Dopo aver selezionato una foto dalla galleria delle Storie, compare una nuova icona AI nella barra laterale: da lì parte l'animazione automatica dell'immagine. Se il procedimento non fosse chiaro, l'immagine seguente dovrebbe chiarire i passaggi da effettuare una volta che l'opzione sarà disponibile per tutti.

Il sistema utilizza intelligenza artificiale per analizzare la scena e applicare effetti visivi come movimenti naturali, transizioni di luce, suoni ambientali e micro-animazioni. Tutto avviene in pochi secondi, senza dover uscire dall'app, ed è pensato per chi vuole creare contenuti d'impatto anche senza esperienza tecnica.

Un tramonto può trasformarsi in un breve filmato con nuvole che si muovono e onde che si infrangono, mentre una foto di gruppo può diventare un ricordo animato, con sorrisi e sguardi che prendono vita.

TikTok afferma di aver progettato AI Alive con un focus chiaro sulla sicurezza della community. Ogni contenuto generato viene sottoposto a più livelli di controllo, sia prima che dopo la pubblicazione. L'immagine caricata, l'eventuale prompt testuale e il video generato vengono tutti analizzati per individuare possibili violazioni delle linee guida della piattaforma.

Quando un creator decide di condividere la propria AI Story, viene effettuato un ultimo controllo di sicurezza. Inoltre, gli utenti possono segnalare eventuali contenuti problematici, proprio come per qualsiasi altro video presente sull'app.

Per rendere chiaro l'uso dell'intelligenza artificiale, TikTok aggiunge un'etichetta visibile e incorpora nei video anche metadati C2PA. Questi metadati permettono di identificare l'origine del contenuto anche se viene scaricato e ricondiviso fuori dalla piattaforma.

Sulla carta sembra insomma tutto fatto a regola d'arte, ma dovremo aspettare che questa funziona si sia diffusa per bene prima di tirare un giudizio finale, anche perché al momento non la vediamo ancora disponibile.

L'articolo AI Alive è la nuova funzione di TikTok che sembra magia sembra essere il primo su Smartworld.