Africa, l’industria turistica fa quadrato: forum a Roma
Appuntamento a Roma dal 15 al 17 maggio, al The Hive Hotel, con l’Africa-Europe Tourism Exchange Forum 2025. Tre giorni dedicati al turismo quale potente catalizzatore per la comprensione culturale, la cooperazione economica e lo sviluppo sostenibile tra Africa e Europa. L’evento, che riunirà leader del settore, responsabili politici, ambasciatori culturali e investitori, con incontri, conferenze e attività esperienziali, vuole promuovere la collaborazione tra gli attori del turismo africano ed europeo; evidenziare il patrimonio culturale condiviso e le opportunità turistiche di entrambi i continenti; incentivare investimenti e collaborazioni nei settori del turismo e dell’ospitalità e, non ultimo, promuovere scambi culturali per rafforzare la comprensione e il rispetto reciproco. Continue reading Africa, l’industria turistica fa quadrato: forum a Roma at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Appuntamento a Roma dal 15 al 17 maggio, al The Hive Hotel, con l’Africa-Europe Tourism Exchange Forum 2025. Tre giorni dedicati al turismo quale potente catalizzatore per la comprensione culturale, la cooperazione economica e lo sviluppo sostenibile tra Africa e Europa.
L’evento, che riunirà leader del settore, responsabili politici, ambasciatori culturali e investitori, con incontri, conferenze e attività esperienziali, vuole promuovere la collaborazione tra gli attori del turismo africano ed europeo; evidenziare il patrimonio culturale condiviso e le opportunità turistiche di entrambi i continenti; incentivare investimenti e collaborazioni nei settori del turismo e dell’ospitalità e, non ultimo, promuovere scambi culturali per rafforzare la comprensione e il rispetto reciproco.
La cerimonia inaugurale del 15 maggio darà il via ai lavori con la presenza di personalità istituzionali e rappresentanti del mondo turistico africano ed europeo. I temi che saranno affrontati la prima giornata ruoteranno intorno al potenziale delle partnership turistiche Africa-Europa e al ruolo della tecnologia e dell’innovazione nello sviluppo del turismo.
La sessione si concluderà con l’apertura dell’area espositiva, dove ambasciate, tour operator e organizzazioni culturali presenteranno destinazioni, prodotti e servizi turistici.
Il 16 maggio sarà una giornata dedicata a strategie e innovazione e alle eccellenze del settore.
In particolare, sono previsti gli interventi di Onung Nkereuwem, presidente della Federation of Tourism Associations of Nigeria, che interverrà con un keynote su “Public-Private Synergies for a Thriving Afro-European Tourism Market” e di Charles Gyamfi, ceo della Ghana Tourism Federation, che affronterà il tema “Tourism Entrepreneurship: Unlocking Opportunities Across Continents”.
Ci saranno inoltre sessioni tematiche su turismo sostenibile, turismo della diaspora e cooperazione internazionale, e un workshop operativo rivolto alle Pmi del turismo africano ed europeo.
La sera del 16 maggio, l’evento culminerà con la cerimonia di premiazione, dedicata ai protagonisti dell’innovazione, della sostenibilità e della promozione culturale.
L’ultimo giorno, il 17, i partecipanti avranno l’opportunità di vivere l’Italia con un tour guidato dei siti iconici di Roma. Nel pomeriggio, escursioni opzionali porteranno i partecipanti alla scoperta delle meraviglie di Firenze o della Costiera Amalfitana.
Il forum si concluderà con una sessione di sintesi e riflessione sui risultati emersi e sulle prospettive future della cooperazione turistica tra Africa ed Europa.