Londra Stansted, tilt informatico e passeggeri a terra
Notte da incubo, quella tra sabato e domenica, per centinaia di passeggeri all’aeroporto di Londra Stansted. Intorno alle 2,30 i sistemi dello scalo si sono bloccati a causa di problemi informatici, provocando cancellazioni e forti ritardi nei voli, con lunghe code fuori e dentro il terminal. In un comunicato, l’aeroporto ha confermato che il guasto è stato risolto e tutte le operazioni sono tornate alla normalità, ma molti passeggeri sono stati costretti a riprogrammare viaggi e connessioni, Secondo quanto riportato dall’Independent, solo nella tarda mattinata di domenica i sistemi sono tornati a funzionare regolarmente, ma molti passeggeri Ryanair, avevano già perso i propri voli. Continue reading Londra Stansted, tilt informatico e passeggeri a terra at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Notte da incubo, quella tra sabato e domenica, per centinaia di passeggeri all’aeroporto di Londra Stansted. Intorno alle 2,30 i sistemi dello scalo si sono bloccati a causa di problemi informatici, provocando cancellazioni e forti ritardi nei voli, con lunghe code fuori e dentro il terminal.
In un comunicato, l’aeroporto ha confermato che il guasto è stato risolto e tutte le operazioni sono tornate alla normalità, ma molti passeggeri sono stati costretti a riprogrammare viaggi e connessioni,
Secondo quanto riportato dall’Independent, solo nella tarda mattinata di domenica i sistemi sono tornati a funzionare regolarmente, ma molti passeggeri Ryanair, avevano già perso i propri voli. Chi volava con Jet2 ha dovuto attendere per ore, con ritardi che si sono protratti per gran parte della giornata.
Situato a circa 63 chilometri da Londra, Stansted è il terzo scalo britannico per numero di passeggeri. Gestisce in gran parte voli low cost verso l’Europa, rendendolo un punto strategico per milioni di viaggiatori ogni anno.
Non è la prima volta che un aeroporto inglese finisce al centro delle cronache per problemi tecnici. A marzo, Heathrow era rimasto chiuso per quasi un giorno a causa di un incendio in una sottostazione elettrica. Venerdì scorso, invece, a Manchester un’interruzione di corrente aveva mandato in tilt i controlli.