Aci, emozioni a quattro ruote per i ragazzi aretini con disabilità
"Un giorno per noi" accende la passione per lo sport automobilistico

Arezzo, 12 maggio 2025 – Una mattinata indimenticabile all'insegna dell'adrenalina e dell'inclusione ha visto protagonisti i ragazzi diversamente abili della provincia di Arezzo, grazie all'iniziativa "Un giorno per noi".
L'evento, organizzato dall'Automobile Club Arezzo, si è svolto nella giornata di ieri, domenica 11 maggio, offrendo a numerosi giovani con disabilità l'opportunità unica di immergersi nel vibrante mondo dello sport automobilistico.
Oltre 60 ragazzi hanno vissuto un'esperienza straordinaria, salendo a bordo di autentiche auto da rally o go-kart, accomodandosi al fianco di piloti esperti e lasciandosi trasportare tra emozionanti curve strette e accelerazioni che hanno regalato loro brividi indimenticabili.
Questa iniziativa è nata dalla sinergia tra l'ACI di Arezzo con la sua Commissione Sportiva, il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale, l’Arma dei Carabinieri, la Polizia Municipale e la Misericordia di Arezzo, concretizzandosi grazie alla preziosa collaborazione di diversi istituti dedicati alle persone con disabilità presenti sul territorio aretino.
Numerose anche le autorità presenti all’evento, hanno infatti portato il loro saluto la vicesindaco Lucia Tanti e l’assessore Federico Scapecchi del Comune di Arezzo, il Capitano Maurizio Pandolfi, comandante del NORM della Compagnia Carabinieri di Arezzo, il comandante della Polizia Municipale Aldo Poponcini, il delegato provinciale CONI Alberto Melis ed il consigliere della Provincia di Arezzo Meri Stella Cornacchini.
"L'obiettivo primario di questa giornata è stato quello di mettere al centro questi ragazzi speciali, offrendo loro l'emozione di vestire i panni di copiloti per un giorno - ha sottolineato con entusiasmo Bernardo Mennini, presidente dell’Automobile Club Arezzo - al di là del puro divertimento, desideriamo trasmettere un messaggio forte e chiaro di inclusione.
Il mondo dei motori ha un cuore grande e, ancora una volta, ha voluto dimostrarlo con gesti concreti." Durante l'evento, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di prendere parte a un vero e proprio corso accelerato di guida, seppur in veste di passeggeri, affrontando un percorso appositamente allestito con slalom tra i birilli e improvvise accelerazioni, che hanno permesso loro di assaporare l'ebbrezza della velocità in un ambiente sicuro e controllato.
Al termine di questa entusiasmante mattinata, ognuno ha ricevuto un attestato ufficiale di partecipazione e gadget personalizzati, un ricordo tangibile di questa giornata speciale. Un grazie particolare è stato espresso dal presidente Mennini ai piloti che hanno generosamente messo a disposizione la loro professionalità e le loro auto, accompagnando i ragazzi con entusiasmo e rendendo possibile il successo di questa iniziativa.
Un ulteriore ringraziamento è stato rivolto nei confronti del Comune di Arezzo, che ha concesso il patrocinio, e delle numerose aziende del territorio che hanno supportato l’iniziativa quali Estra S.p.a., Nuove Acque, Banca TEMA, C.M.C. e Billi's, il loro contributo è stato fondamentale per regalare sorrisi e momenti di gioia indimenticabili.