
Il meteo di questo mese di Maggio 2025 finora si è contraddistinto per determinare ripetute occasioni di pioggia sul nostro paese con tanti rovesci e temporali a spasso per l’Italia. Il maltempo ha caratterizzato a tratti alcune fasi di questo mese di Maggio e la domanda che molti si pongono oggi è se è normale che il mese di Maggio sia così piovoso sul nostro paese non trattandosi di un mese autunnale, ma primaverile. Maggio tanta pioggia… Il mese di Maggio finora ha determinato
tantissime occasioni per registrare piogge, rovesci e temporali specialmente al Centro-Nord Italia dove i fenomeni sono risultati essere molto abbondanti. Non a caso,
alcune aree del Nord Italia e anche del Centro risultano ad oggi aver già
raggiunto la media pluviometrica del mese di Maggio
o addirittura di averla superata. In casi localizzati, si parla già di accumuli pluviometrici doppi rispetto alla media del mese in corso. Queste
precipitazioni così abbondanti favorite da una circolazione depressionaria in quota che ha permesso questa
vigorosa instabilità sul nostro paese, sono risultate anche a sfondo
temporalesco: anche questo
è un fatto che rientra nella norma climatica di Maggio poiché con il maggior riscaldamento del suolo aumenta l’energia e quindi la possibilità che si verifichino dei temporali sul nostro paese. È normale che Maggio risulti essere un mese piovoso? Maggio ha mostrato finora un volto molto instabile e poco incline a fasi stabili soleggiate. Questo rientra nella
normalità poiché
Maggio è uno dei mesi più piovosi dell’anno nonostante non sia in autunno, ma in primavera ed è dietro al mese di Novembre come piogge medie in numerose aree d’Italia. Questo significa che
è il secondo mese più piovoso dell’anno, quindi non dovrebbe destare particolari sorprese il fatto che a Maggio piova molto e spesso. In questo caso, però, le precipitazioni sono risultate particolarmente abbondanti per via del persistere di questa circolazione depressionaria.
A Maggio piove sempre e tanto, scopriamo se è la norma meteo