Comprare casa: 5 errori da evitare

Comprare casa è un momento entusiasmante, a volte travolgente. È un passo importante, che porta... The post Comprare casa: 5 errori da evitare appeared first on Casa Alberta.

Mai 7, 2025 - 14:58
 0
Comprare casa: 5 errori da evitare

Comprare casa è un momento entusiasmante, a volte travolgente. È un passo importante, che porta con sé sogni, aspettative… e anche un bel po’ di dubbi.

Chi opera nel settore è consapevole della delicatezza e delle paure di chi si avvicina a questo passaggio esistenziale importante.

La casa infatti non è solo un asset economico, ma un pezzo di vita dove si investono i risparmi, le aspettative e i propri progetti per il presente e per il futuro.

In questo articolo ti raccontiamo i consigli di Carlo Romolo, agente immobiliare a Ravenna, che da oltre 15 anni vende case… e dopo tante vendite vissute in prima persona, condivide con voi alcuni consigli per poter comprare casa senza fare errori.

Se stai pensando di comprare casa a Ravenna, ecco 5 errori che ti consiglio di evitare.

1. Cercare casa senza un piano

Sembra banale, ma è il punto da cui partire. Spesso chi cerca inizia a visitare case senza sapere esattamente il proprio budget, quello che realmente desiderano e senza considerare tutte le spese connesse (e la tanta burocraziona dietro l’acquisto di una casa!)

Si parte alla ricerca trasportati dall’entusiasmo, per trovarsi confusi e perdere opportunità che senza avere “pianificato” si rischiano di perdere.

➡ Il mio consiglio? Prima di iniziare a cercare, prenditi qualche giorno per mettere ordine: definisci un budget realistico (meglio se già parlando con la banca o un consulente del credito), e fai una lista delle cose per te davvero importanti. Alcune le potrai ottenere, altre no – ma sapere cosa conta davvero ti aiuterà a focalizzarti al meglio. In un mondo di budget infinito tutti acquisterebbero la casa dei sogni, ma nella realtà bisogna trovare il giusto compromesso tra budget e aspettative.

2. Farsi incantare solo dall’apparenza

Ci sono immobili che offrono un effetto “wow”… magari perchè apparentemente sono super curati e presentati al meglio. Non fermatevi al primo impatto, analizzate bene tutti i dettagli.

E ci sono immobili che se entrate vi spaventano… ma magari sono gli affari migliori. Cercate di vedere le potenzialità, chi sa andare oltre alla vetrina fa gli acquisti migliori.

➡ Dietro ogni casa serve un controllo serio e trasparente. Quando accompagno un cliente, lo faccio sempre con un occhio anche tecnico. Perché la casa giusta è quella che funziona bene prima ancora di “piacere”.

3. Sottovalutare il contesto

Chi compra casa… non sta comprando solo la casa: state comprando anche il contesto. Guardate la palazzina, il quartiere, i servizi. Ogni dettagli è importante. Comprare casa  significa anche conoscere bene i quartieri: quali stanno crescendo, quali sono più adatti a famiglie, a giovani coppie, a chi cerca tranquillità.

➡ Se non conosci bene una zona, torna a vederla a diverse ore del giorno, parlane con chi ci vive, informati su eventuali progetti futuri o vincoli urbanistici, controlla la presenza di servizi, mezzi pubblici, scuole e supermercati. Ogni comodità in più farà la differenza.

4. Un immobile è anche un investimento

Stai comprando una casa, ma non fermatevi a quello che vi serve oggi, e all’aspetto personale. Un immobile è anche un investimento a lungo termine. Valutate la rivendibilità e le potenzialità, non abbiate paura a investire le vostre risorse: mettere del capitale in un immobile è un investimento a lungo termine che paga sempre.

Se ristrutturate fatelo con consapevolezza: ci sono interventi che valorizzano la casa, e altri, invece, che sono un piacere per voi che li godrete, ma che non sono un investimento, ma solo un piacere personale.

➡Cerca di avere una prospettiva a lungo termine, e mettere sul piatto non solo le tue esigenze immediate, ma un progetto a lungo termine, per evitare, di impulso, di fare una scelta sbagliata.

5. Pensare di fare tutto da soli

Capisco che passare tramite agenzia possa apparire un costo. Ma solo un professionista avrà piena consapevolezza e consapevolezza di tutte le variabili, problemi e rischi per un acquisto sereno. Il fai da te ha un unico risparmio economico, che però può essere un costo pagato da altri punti, in accordi fatti male, imprevisti o problemi sottovalutati.

➡ Se vuoi evitare stress e rischi, affidati a chi conosce davvero il territorio. 

Comprare casa non è solo una questione di soldi o di muri. È una scelta che parla di te, della tua vita, dei tuoi sogni. Pianifica, preparati a vedere le potenzialità, considera bene tutte le variabili e vivi l’immobile anche come un investimento. Infine scegli la garanzia di un professionista che possa guidarti verso un progetto sereno e sicuro.

The post Comprare casa: 5 errori da evitare appeared first on Casa Alberta.