You 5: un finale perfetto, e di cui bisogna parlare – La Recensione del finale di serie

È iniziato tutto così: una Serie Tv Netflix che racconta l’epopea di un criminale, di un assassino, un uomo violento che uccide quel che non può avere. Che distrugge quel che ostacola i suoi desideri. Il colpevole travestito da vittima che cammina tra le strade di una New York che contamina con il solo suo… Leggi di più »You 5: un finale perfetto, e di cui bisogna parlare – La Recensione del finale di serie The post You 5: un finale perfetto, e di cui bisogna parlare – La Recensione del finale di serie appeared first on Hall of Series.

Apr 26, 2025 - 21:26
 0
You 5: un finale perfetto, e di cui bisogna parlare – La Recensione del finale di serie

È iniziato tutto così: una Serie Tv Netflix che racconta l’epopea di un criminale, di un assassino, un uomo violento che uccide quel che non può avere. Che distrugge quel che ostacola i suoi desideri. Il colpevole travestito da vittima che cammina tra le strade di una New York che contamina con il solo suo passo. Perché ovunque Joe andasse, tutto si distruggeva. Lo ha fatto anche nella seconda stagione, e ancora nella terza e nella quarta. Nel corso della penultima stagione ci aveva soddisfatti soltanto a metà, risorgendo dalle sue ceneri soltanto nel corso della seconda parte. Le aspettative per You 5 erano quelle giuste: non troppe, non poche. Il minimo indispensabile per vedere chiudersi un cerchio che era ora si chiudesse.

Ma poi You 5 è davvero arrivata su Netflix. Questa volta senza una distribuzione a metà. Soltanto un’unica lunga tirata da dieci episodi che avevano un unico compito: dare a Joe il giusto finale. Quello che più meritava. Non ci avevamo creduto davvero fino in fondo che questo potesse accadere, ma è successo: You 5 ha confezionato la migliore ultima stagione che potesse confezionare. Ha fatto sì che le parole rimbalzassero dalla macchina da presa a noi senza inganni o trucchi. Nessun colpo di scena negli ultimi cinque minuti finali della Serie Tv: solo la più desolante, opportuna e giusta verità.

You 5 aveva l’arduo compito di scrivere la parola fine a una Serie Tv in cui l’errore si nascondeva dietro l’angolo. Ma l’ultima stagione ha saputo come ovviarlo, dando vita a uno dei più geniali e attuali finali targati Netflix

Joe in You 5
Credits: Netflix

Si torna lì dove tutto è cominciato nella quinta stagione. Dopo aver girato America ed Europa, Joe torna a New York per vivere la vita che non ha mai desiderato ma a cui non ha saputo rinunciare con Kate. Lo fa con suo figlio, l’unica cosa di cui davvero gli sia mai importato. L’unica persona al mondo che vuole davvero difendere da tutto quello che di cancerogeno ha creato intorno a sé. Sa che con Kate, e con la sua ricchezza, può respirare almeno un po’, permettere a suo figlio qualcosa di più di quel che ha avuto lui. E per un po’ crede di potersi annullare, di poter vivere come un ricco borghese che manda il figlio in una scuola privata e si occupa di organizzare cene di beneficenza. Ma basta un solo cenno, e Joe torna chi è sempre stato.

Basta un misero allarme per compromettere quello stato di quiete misto ad apatia per farlo tornare nella sua bolla in cui tutto è sporco, lercio come quella gabbia nel seminterrato. Dopo aver indossato la cravatta, Joe ritorna così a indossare il berretto con cui l’abbiamo conosciuto. Di tanto in tanto si racconta che lo fa per proteggere la sua famiglia. Per Kate, per suo figlio. Ma lo sappiamo come lo sa Joe: lo fa soltanto per se stesso.

Ma mentre prova a sistemare tutta la sua nuova famiglia, nella sua stessa strada si intromette qualcuno che aveva sottovalutato. Un caschetto rosso, delle guance rosa e una passione per i classici saranno la rovina di Joe. L’ultima rovina di Joe. Il sipario che calerà sulla sua vita riducendola a niente. Si chiama Bronte. Cammina con l’aria di chi ha paura di alzare lo sguardo per infastidire il prossimo, è timida tanto quanto spigliata, ed è la nuova anima da salvare prima di distruggere di Joe. Ed è la prossima, e ultima, Tu di questa storia.

Ma c’è una cosa che Joe non ha mai considerato: imbrogliare e ingannare non significa non poter ricevere lo stesso trattamento. Bronte non è altro che questo. Alla ricerca di vendetta per Beck, la ragazza decide insieme ai suoi amici di indagare sull’uomo cercando di incastrarlo una volta e per tutte. Il suo amico, Clayton, è in realtà il figlio dello psicologo che nella prima stagione è stato arrestato per la morte di Beck. Tutto torna.

Il piano è perfetto, e Joe è così vulnerabile di fronte alla possibilità di una nuova Tu da salvare. Ma Bronte vede qualcosa in lui che, per un attimo, la porta a credere davvero che Joe possa essere qualcosa di diverso. Che possa, insomma, amare ed essere amato anch’esso. Ma è proprio quando incontra Marianne, Kate, Nadia e ripensa a Beck che finalmente si risveglia dal sogno, e capisce che Joe va incastrato. Questa volta per davvero. E così, You 5 ci porta lentamente verso la graduale ma costante distruzione di Joe, in questa stagione più vulnerabile che mai.

Bronte e Joe in You 5
Credits: Netflix

In questa quinta e ultima stagione Joe è più consapevole che mai. È esso stesso vittima e carnefice di ogni suo delirio o desiderio di onnipotenza. Sa che dentro lui è tutto marcio, ma ci prova e se lo racconta: lo fa per proteggere. Non ha mai fatto nulla di male a nessuno che non se lo meritasse. È acqua santa e Satana, nella sua narrazione. Veleno e antidoto. Se lo dice fino alla fine. Fino a quando Bronte non raggiunge il suo obiettivo, riuscendo finalmente a farlo arrestare per tutti gli omicidi commessi nel corso della sua vita.

Chi conosce You sa che uno dei punti di forza di questa Serie Tv siano i suoi colpi di scena, che anche in questa stagione sono stati perfetti e precisi. E rimaniamo sempre a bocca aperta in attesa delle briciole. Di una nuova prospettiva che ci sconvolga come You 5 ha fatto per tutto il tempo. Abbiamo mantenuto questa condizione anche durante gli ultimi cinque minuti della Serie Tv, quando sullo schermo scorrevano le vite di chi è riuscito a sopravvivergli. E l’abbiamo fatto anche quando, nell’ultimo minuto, abbiamo visto Joe in quella cella che gli è sempre appartenuta e in cui ha sempre saputo di dover andare a finire. Come l’indirizzo di un posto in cui sai che prima o poi dovrai passare.

È stato a quel punto che You ha dato voce a un dettaglio sottile che per tutta la stagione ci aveva inseguiti. Ha detto una cosa a cui sapevamo che prima o poi sarebbe arrivata. Perché, tra le tante cose, You 5 è stata una finestra su una società desolante che condanna così come assolve con una facilità raccapricciante. Leggendo le lettere di chi lo vede come un idolo, Joe ci lascia così: «Forse noi abbiamo un problema come società. Forse dovremmo aggiustare quel che c’è di rotto in noi. Forse il problema non sono io. Forse, sei tu.»

È con queste parole, concise e dirette, che You 5 chiude una delle Serie Tv più controverse degli ultimi anni. Una Serie Tv che ha potuto permettersi qualsiasi cosa, anche di essere trash nel senso più puro del termine. Perché anche il trash, se fatto bene, sa come incollarti allo schermo. E You lo ha fatto per cinque lunghe stagioni per un totale di 50 episodi che, in questa ultima stagione, sono diventati anche un ponte tra la finzione e la realtà. Una storia malsana dedicata a una società che malsana lo è eccome. You 5 va così via, ricordandoci che non siamo così poi così diversi da quel che è stato raccontato. Che i commenti ritrovati sotto ai video di Joe in un social sono gli stessi che troviamo qui. Che i mostri non non sono sotto al letto, ma ci camminano accanto.

You 5 ha superato se stessa, in questa quinta e ultima stagione. Joe ha indossato il cappello, e ha scritto la parola fine a una storia che, dopo cinque stagioni, ha potuto rivendicare per l’ultima volta di non essere soltanto un mero trash. E di essere, purtroppo e brutalmente, qualcosa di non poi così lontano dalla realtà che ci è toccata, e che ogni giorno viene commentata sui social come se fosse l’ennesima notizia qualunque. Quando, in realtà, è un disastro. Un fallimento totale. E c’entriamo tutti.

The post You 5: un finale perfetto, e di cui bisogna parlare – La Recensione del finale di serie appeared first on Hall of Series.