Yamaha testa ufficialmente il nuovo motore V4 per la MotoGP: decisione finale attesa nel 2025

Il direttore tecnico Yamaha, Max Bartolini, ha confermato che la casa giapponese ha ufficialmente iniziato i test del nuovo motore V4 per la MotoGP. Tuttavia, Bartolini ha ribadito che il passaggio dall’attuale motore Inline4 (quattro cilindri in linea) al nuovo V4 avverrà solo se quest’ultimo offrirà un chiaro vantaggio prestazionale. “La moto del prossimo anno […]

Apr 17, 2025 - 00:04
 0
Yamaha testa ufficialmente il nuovo motore V4 per la MotoGP: decisione finale attesa nel 2025

Il direttore tecnico Yamaha, Max Bartolini, ha confermato che la casa giapponese ha ufficialmente iniziato i test del nuovo motore V4 per la MotoGP. Tuttavia, Bartolini ha ribadito che il passaggio dall’attuale motore Inline4 (quattro cilindri in linea) al nuovo V4 avverrà solo se quest’ultimo offrirà un chiaro vantaggio prestazionale.

“La moto del prossimo anno avrà il motore V4 solo se il pacchetto V4 sarà più veloce dell’attuale moto con motore in linea”, ha dichiarato Bartolini in un’intervista video a MotoGP.com.

Anche se non ha confermato se il nuovo motore V4 sia stato provato durante il test privato di Valencia — al quale hanno partecipato Cal Crutchlow e Augusto Fernandez — Bartolini ha sottolineato che lo sviluppo è ancora in una fase iniziale.

Yamaha MotoGP: inizia l’era del motore V4?

“Abbiamo iniziato a testare il motore V4,” ha spiegato Bartolini. “Il coinvolgimento dei piloti ufficiali dipenderà da come proseguirà lo sviluppo. Se la moto sarà pronta, verrà provata il prima possibile.”

“Sviluppare un motore e una moto richiede tempo. Siamo ancora nelle fasi iniziali dello sviluppo. Al momento non possiamo ancora confrontare in modo accurato le prestazioni.”

“Ma appena sarà possibile, faremo un confronto diretto e continueremo con la moto più veloce delle due.”

Quartararo competitivo con l’attuale Yamaha M1

Nonostante i limiti del motore in linea, Fabio Quartararo ha dimostrato la competitività dell’attuale Yamaha M1, conquistando la prima fila in qualifica nel GP del Qatar e concludendo le gare al quinto e al settimo posto.