WhatsApp testa gli sfondi personalizzati con l’AI di Meta anche su iOS

WhatsApp testa gli sfondi personalizzati con l’AI di Meta anche su iOS Con l’ultimo aggiornamento beta per iOS, identificato dalla versione 25.15.10.70 e distribuito tramite TestFlight, WhatsApp ha iniziato a testare la possibilità di creare sfondi personalizzati per le chat, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa sviluppata da Meta, una delle novità più attese e creative del momento. La funzione, ancora in fase di sviluppo, è stata [...]

Mag 12, 2025 - 11:21
 0
WhatsApp testa gli sfondi personalizzati con l’AI di Meta anche su iOS

WhatsApp testa gli sfondi personalizzati con l’AI di Meta anche su iOS

Con l’ultimo aggiornamento beta per iOS, identificato dalla versione 25.15.10.70 e distribuito tramite TestFlight, WhatsApp ha iniziato a testare la possibilità di creare sfondi personalizzati per le chat, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa sviluppata da Meta, una delle novità più attese e creative del momento.

La funzione, ancora in fase di sviluppo, è stata recentemente individuata anche nella versione Android dell’app e adesso è disponibile anche su iPhone, il che suggerisce un rilascio coordinato tra le due piattaforme. Il meccanismo alla base è tanto semplice quanto potente: l’utente inserisce un prompt testuale e riceve in risposta una selezione di immagini generate dall’AI, che possono essere utilizzate come sfondo per le conversazioni.

Le immagini saranno adattate automaticamente alle proporzioni dello schermo e presentate in un’interfaccia scorrevole che ne permette un’anteprima comoda e una rapida selezione. Inoltre, potremo scegliere se applicare lo stesso sfondo a tutte le conversazioni o personalizzare ogni singola chat con uno sfondo dedicato.

Ma il vero punto di forza risiede nella possibilità di interagire con Meta AI per ottenere risultati personalizzati. Dopo aver generato un primo set di immagini, sarà possibile chiederne di nuove varianti, modificare il prompt oppure raffinare i dettagli del risultato scelto. Si potrà intervenire su colori, composizione, elementi decorativi e persino inserire componenti creativi specifici, rendendo ogni sfondo unico nel suo genere.

Un processo iterativo e intuitivo, pensato non solo per chi cerca una personalizzazione estetica, ma anche per chi vuole dare un tocco emotivo o tematico alle proprie conversazioni.

Al momento, la funzione non è ancora attiva neppure per gli utenti beta, ma la sua comparsa nell’ultima build lascia intuire che il rollout non sia troppo lontano. WhatsApp, come di consueto, continuerà a lavorare all’ottimizzazione prima del lancio ufficiale, che potrebbe avvenire contemporaneamente su iOS e Android.