Bluetooth 6.1 è ufficiale! Più privacy e durata della batteria con il nuovo standard
Bluetooth 6.1 è ufficiale! Più privacy e durata della batteria con il nuovo standard Il Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha ufficialmente rilasciato il nuovo standard Bluetooth 6.1, introducendo una serie di miglioramenti concreti in termini di privacy e durata della batteria. Si tratta della prima evoluzione significativa dopo il debutto di Bluetooth 6.0, avvenuto a settembre 2024, e rientra nel nuovo ciclo di aggiornamenti semestrali che promette innovazioni [...]

Bluetooth 6.1 è ufficiale! Più privacy e durata della batteria con il nuovo standard

Il Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha ufficialmente rilasciato il nuovo standard Bluetooth 6.1, introducendo una serie di miglioramenti concreti in termini di privacy e durata della batteria.
Si tratta della prima evoluzione significativa dopo il debutto di Bluetooth 6.0, avvenuto a settembre 2024, e rientra nel nuovo ciclo di aggiornamenti semestrali che promette innovazioni più frequenti e puntuali.
La novità principale di Bluetooth 6.1 è l’introduzione della tecnologia Randomized Resolvable Private Address (RPA). Questo sistema eleva il livello di protezione della privacy degli utenti, rendendo molto più difficile il tracciamento dei dispositivi Bluetooth da parte di terzi. A differenza dei sistemi precedenti, che cambiavano l’indirizzo del dispositivo a intervalli regolari e prevedibili, la tecnologia RPA introduce una randomizzazione avanzata del timing di tali cambiamenti.
Oltre al miglioramento della privacy, la tecnologia RPA ha un impatto diretto anche sull’autonomia dei dispositivi. Il processo di cambio degli indirizzi viene ora gestito direttamente dal controller del dispositivo, sollevando l’accessorio Bluetooth da questa operazione e contribuendo a un consumo energetico ridotto.
Bluetooth 6.1 arriva dopo il 6.0 che aveva già introdotto funzionalità molto interessanti, come il Channel Sounding per una precisione di localizzazione al livello dei centimetri, la latenza ridotta e una scansione più veloce. Tutti questi elementi possono potenziare servizi come Posizione Precisa di Apple e rendere l’interazione con gli accessori ancora più fluida e immediata.
Per gli utenti iPhone, queste novità si inseriscono in un contesto molto promettente perché la prossima generazione di dispositivi Apple, ovvero gli iPhone 17 attesi per settembre, supporterà certamente il Bluetooth 6.0 e con ogni probabilità integrerà anche le nuove funzionalità del Bluetooth 6.1. Ciò garantirebbe una maggiore privacy, una maggiore autonomia degli accessori e una gestione Bluetooth più intelligente.
Con il nuovo calendario di aggiornamenti stabilito dal SIG, gli aggiornamenti avverranno ora due volte l’anno e il prossimo aggiornamento, Bluetooth 6.2, è previsto entro la fine del 2025. Tra le novità ci sono ulteriori ottimizzazioni in termini di sicurezza, interoperabilità e nuove soluzioni per la comunicazione a corto raggio.