WhatsApp lavora su un sistema di riepilogo privato dei messaggi grazie a Meta AI
WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento tramite il Google Play Beta Program, portando l’app alla versione 2.25.15.12 per Android. Il... L'articolo WhatsApp lavora su un sistema di riepilogo privato dei messaggi grazie a Meta AI proviene da Batista70.

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento tramite il Google Play Beta Program, portando l’app alla versione 2.25.15.12 per Android. Il nuovo update non introduce cambiamenti immediatamente visibili, ma rivela l’arrivo imminente di una funzione sperimentale che permetterà di effettuare un riepilogo dei messaggiricevuti in chat, gruppi e canali, sfruttando l’intelligenza artificiale di Meta AI.
Questa nuova feature è in fase di sviluppo e sarà disponibile in un futuro aggiornamento, ma rappresenta un’evoluzione importante nel modo in cui gli utenti potranno gestire e recuperare le conversazioni, con un focus assoluto sulla privacy.
Meta AI e Private Processing: architettura sicura e criptata
Alla base di questa innovazione troviamo il concetto di Private Processing, una tecnologia avanzata e privacy-centric in grado di eseguire richieste AI senza mai esporre i dati utente. Questo sistema si fonda su:
- Connessioni criptate
- Ambienti protetti e isolati
- Credenziali anonime
- Verifica lato client
Grazie a questi elementi, né Meta né WhatsApp avranno accesso al contenuto dei messaggi o ai riepiloghi generati. Tutti i dati verranno processati e restituiti in modo locale e sicuro, senza persistenza sul cloud o archiviazione esterna.
Come funzionerà la funzione di riepilogo
Nel nuovo sistema, quando l’utente riceverà un elevato numero di messaggi in una conversazione, WhatsApp mostrerà un pulsante dedicato con l’opzione per “riassumere” il contenuto. La procedura sarà opzionale e attivabile con un solo tap.
Dettagli della funzione:
-
Il riepilogo sarà disponibile in:
- Chat individuali
- Gruppi attivi
- Canali pubblici
- Il riepilogo verrà generato da Meta AI
- La richiesta sarà inviata tramite Private Processing
- Il contenuto sarà processato in modo totalmente anonimo
- Nessun dato sarà accessibile da WhatsApp o Meta
- Il riepilogo tornerà sul dispositivo in modo sicuro e immediato

Questa funzione sarà particolarmente utile per utenti inseriti in gruppi numerosi o canali informativi, dove la quantità di messaggi ricevuti può diventare difficile da gestire.
Limitazioni: niente riepiloghi in chat con privacy avanzata
Nonostante l’elevato livello di sicurezza garantito, WhatsApp ha dichiarato che la funzione non sarà disponibile nelle chat con la funzione Advanced Chat Privacy attiva. Questo per rispettare la scelta consapevole degli utenti che decidono di non usare funzionalità AI in conversazioni sensibili.
Importante sottolineare che la decisione non deriva da limiti tecnici o di sicurezza di Private Processing, ma è un atto di trasparenza e rispetto verso le preferenze personali.
Sicurezza e open source
WhatsApp ha già annunciato che alcuni componenti di Private Processing saranno resi open source. Questo permetterà alla comunità di ricercatori e sviluppatori di verificare e validare le promesse di sicurezza offerte dalla nuova architettura.
Si tratta di un passaggio importante verso la trasparenza, che potrebbe aumentare la fiducia degli utenti nelle nuove funzionalità AI, specie in un contesto in cui la gestione dei dati personali è sempre più centrale.
Conclusione
La funzione di riepilogo dei messaggi in privato di WhatApp rappresenta un’importante evoluzione dell’esperienza utente su WhatsApp, offrendo convenienza, rapidità e rispetto della privacy. Grazie a Meta AI e all’innovativa infrastruttura Private Processing, gli utenti potranno recuperare il contesto delle conversazioni con un solo tocco, senza compromettere la crittografia end-to-end.
Questa funzione sarà disponibile in un aggiornamento futuro. Continueremo a monitorare lo sviluppo e forniremo ulteriori dettagli non appena disponibili.
L'articolo WhatsApp lavora su un sistema di riepilogo privato dei messaggi grazie a Meta AI proviene da Batista70.