Viaggi a rate: oltre 100 milioni di euro in prestiti nei primi tre mesi dell’anno

Nei primi mesi dell'anno la richiesta di finanziamenti per le vacanze ha toccato un +18% rispetto al periodo precedente. Pesano i tassi in calo e la voglia di non rinunciare. L'articolo Viaggi a rate: oltre 100 milioni di euro in prestiti nei primi tre mesi dell’anno proviene da FinanzaDigitale.com.

Mag 6, 2025 - 17:21
 0
Viaggi a rate: oltre 100 milioni di euro in prestiti nei primi tre mesi dell’anno

In un’Italia dove l’incertezza economica continua a farsi sentire, la voglia di viaggiare non sembra conoscere battute d’arresto. Anzi. Nei primi tre mesi del 2025 le famiglie italiane hanno chiesto e ottenuto oltre 100 milioni di euro in prestiti per finanziare le proprie vacanze. È un dato che racconta molto più di una semplice abitudine di spesa: un bisogno diffuso di evasione, anche a costo di rateizzare.

Il dato proviene da una ricerca congiunta realizzata da Facile.it e Prestiti.it, che hanno osservato una crescita del +18% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un balzo in avanti importante sostenuto anche da un calendario favorevole, con Pasqua alta e ponti (25 aprile e 1 maggio) distribuiti strategicamente tra aprile e maggio. Ma i numeri non bastano a spiegare la tendenza. Serve guardare più a fondo.

Se è vero che le richieste di prestiti personali sono in crescita su più fronti, è altrettanto vero che quelle finalizzate ai viaggi hanno superato ogni altra destinazione d’uso. Segno evidente che, anche in un periodo complicato per i bilanci familiari, sempre più italiani mettono il bisogno di staccare la spina davanti a tutto il resto.

Prestiti personali in evidenza

Prestito Younited
Prestito Younited
(4.5/5)
Prestito Kreditiweb
Prestito Kreditiweb
(4/5)
Prestito Compass
Prestito Compass
(4.5/5)
Prestito Mr. Finan
Prestito Mr. Finan
(4/5)
Prestito Revolut
Prestito Revolut
(4.5/5)
Prestito HYPE
Prestito HYPE
(4.5/5)
Prestito Fineco
Prestito Fineco
(4.5/5)

Giovani in cerca di denaro

Sorprende però chi c’è dietro queste richieste. A guidare il trend sono soprattutto i giovani. Quasi un terzo dei richiedenti ha meno di 30 anni. L’età media generale di chi chiede un prestito per le vacanze è poco superiore ai 37 anni. Un dato che stacca nettamente dalla media dei richiedenti prestiti personali in Italia, che si aggira intorno ai 43.

Questo scarto anagrafico è più che una curiosità statistica. È un segnale. I giovani non solo viaggiano di più, ma sono anche i più disposti a indebitarsi pur di farlo. In molti casi, probabilmente, si tratta di un modo per conciliare il desiderio di vivere esperienze con una disponibilità economica ancora limitata.

Importo medio 5.700 euro

Anche l’importo richiesto racconta qualcosa. In media, chi ha chiesto un prestito per le vacanze ha puntato a una cifra di circa 5.700 euro. Ma c’è una differenza sostanziale tra uomini e donne: il 72% delle richieste è arrivato da uomini e la loro cifra media si è attestata sui 5.900 euro, contro i 5.500 delle donne.

Quasi il 15% in più. Una forbice che potrebbe riflettere non solo differenze di reddito, ma anche approcci differenti alla gestione del denaro. È possibile che le donne si mostrino più parsimoniose, oppure che si accontentino di vacanze meno costose. Ma potrebbe anche essere, più semplicemente, una questione di attitudine: prudenza contro slancio.

Tassi in discesa

A rendere più facile l’accesso a questo tipo di finanziamento c’è anche un contesto favorevole sul fronte dei tassi. Il Taeg medio online per un prestito personale è infatti sceso in un anno di quasi tre decimi di punto. Nel primo trimestre del 2024 era al 10,5%, oggi è al 10,17%.

Una discesa che può sembrare modesta, ma che può aver avuto un impatto concreto perché rende il credito al consumo più accessibile anche per spese non essenziali. Come, appunto, le vacanze.

E così, in un Paese in cui cresce la cautela e l’incertezza economica è ancora nell’aria, aumenta anche il ricorso ai finanziamenti per concedersi un viaggio. Un modo, forse, per ritagliarsi una pausa senza rinunciare troppo. Ma con la consapevolezza che quella vacanza, una volta tornati, sarà ancora lì. Da saldare a rate.

L'articolo Viaggi a rate: oltre 100 milioni di euro in prestiti nei primi tre mesi dell’anno proviene da FinanzaDigitale.com.