Destiny 2: date e dettagli delle prossime due espansioni

Come da programma, oggi 6 maggio si è tenuta una live in cui Bungie ha parlato delle novità del 2025 per Destiny 2. Svelato l’Anno della Profezia, con una serie di approfondimenti e anteprime riguardanti le prossime due espansioni del gioco: I Confini del Destino, che uscirà il 15 luglio, e I Ribelli, prevista per […] L'articolo Destiny 2: date e dettagli delle prossime due espansioni proviene da Vgmag.it.

Mag 6, 2025 - 19:47
 0
Destiny 2: date e dettagli delle prossime due espansioni
Destiny 2

Come da programma, oggi 6 maggio si è tenuta una live in cui Bungie ha parlato delle novità del 2025 per Destiny 2.

Svelato l’Anno della Profezia, con una serie di approfondimenti e anteprime riguardanti le prossime due espansioni del gioco: I Confini del Destino, che uscirà il 15 luglio, e I Ribelli, prevista per il 2 dicembre (entrambe già disponibili per il pre-ordine). Le due campagne non fungeranno solo da incipit per la nuova saga del destino, ma usciranno insieme a una serie di modifiche ai sistemi e alle meccaniche principali di gioco, volte ad aggiornare l’esperienza, le sfide e le ricompense offerte ai giocatori.

Sul PlayStation Blog sono stati condivisi i dettagli, con le parole di Brian Ekberg, Editorial Lead di Bungie:

I Nove chiamano

Nella saga del destino, nome quantomai azzeccato, grandi interrogativi attenderanno i guardiani, riguardanti il loro ruolo e posto nell’universo. Domande come: Che cos’è il destino? Cosa (o chi) si nasconde là fuori? E vuole essere trovato? Questi misteri cosmici, insieme a tanti altri, costituiscono la base di questa nuova trama e, ne I Confini del Destino, giocatori veterani e nuovi guardiani potranno tuffarsi in un nuovo arco narrativo, in grado di soddisfare i fan di vecchia data già esperti della storia di Destiny, e di fungere nel contempo da punto di partenza per i nuovi arrivati.

“Ancora prima dell’arrivo del Viaggiatore nel nostro sistema solare, la magia era già presente”, ha dichiarato Robbie Stevens, Assistant Game Director di Destiny. “Con la saga del destino, vogliamo esplorare uno dei più grandi misteri di Destiny: le origini del nostro universo.”

Questa indagine avrà inizio con i Nove, delle enigmatiche entità celestiali che esistono… beh, da molto, molto tempo. I giocatori di Destiny hanno già potuto cogliere indizi riguardanti questo pantheon di esseri extradimensionali, ma il mistero che si cela dietro di loro costituirà una delle spinte primarie alla base della saga del destino.

Vicino ai Confini

Ne I Confini del Destino, i guardiani risponderanno all’invito di un membro dei Nove, che li condurrà a una nuova destinazione ubicata ai confini del sistema solare: il misterioso planetoide Kepler. Kepler, avvolto dalla possente materia oscura, è una destinazione completamente inedita per i giocatori di Destiny. “Ci siamo ispirati a esperienze come la Città Sognante, alle segrete, alle missioni esotiche e al genere MetroidVania quando abbiamo creato I Confini del Destino”, ha dichiarato Alison Luhrs, Narrative Director di Destiny 2. “Al centro de I Confini del Destino c’è la scoperta e l’esplorazione guidata dal giocatore, tramite l’utilizzo di abilità di destinazione del tutto nuove.”

Queste abilità di destinazione forniranno ai giocatori nuove potenti capacità, attivabili per risolvere enigmi più facilmente o per combattere. La scintimateria, che permette ai guardiani di trasformarsi in sfere di energia, è un esempio emblematico. “Trasformarsi in scintimateria permette di accedere a spazi ristretti, saltare e scattare nel gioco e tramutare il giocatore in una sfera letale, capace di folgorare i nemici che gli si parano davanti”, ha spiegato Stevens. Altri esempi includono il cannone traslocatore da vuoto che permette di teletrasportarsi nel mondo di gioco, e il materiomorfo, che unisce materia oscura e telascura per manipolare l’ambiente che circonda i guardiani.

Oltre alla nuova trama, ai nuovi personaggi (date un’occhiata all’evento rivelazione per rivedere la presentazione del nuovo membro del cast di Destiny, Lodi), e alla nuova destinazione e abilità, il team Bungie ha lavorato sodo per rinnovare il cuore dell’esperienza di Destiny, tenendo conto dei suggerimenti dei fan. Un ottimo esempio è la nuova playlist Operazioni in solitaria, la modalità perfetta per chi non ha molto tempo e preferisce giocare da solo.

In realtà questo è solo un assaggio di tutto ciò che i guardiani possono aspettarsi da I Confini del Destino e L’Anno della Profezia. Guardate l’evento rivelazione per scoprire tutte le informazioni sugli argomenti trattati oggi, insieme ai dettagli sulla funzionalità del Portale, aggiornamenti alla progressione del Potere, personalizzazione delle attività, gradi dell’equipaggiamento e molto altro ancora.

Per stuzzicarvi l’appetito, Rito dei Nove, il prologo de I Confini del Destino, uscirà oggi in Destiny 2. Quest’evento a tema segrete include nuovi livelli di difficoltà, che metteranno alla prova i veterani del gioco e daranno il benvenuto ai guardiani che ancora non hanno messo piede in una segreta… o vogliono avventurarsi da soli in modalità Esplorazione. Affrontate gli abissi del Rito e potrete ottenere le speciali armi ololamina a tema Nove.

L'articolo Destiny 2: date e dettagli delle prossime due espansioni proviene da Vgmag.it.