Audi A6 plug-in hybrid 2025, versioni e-hybrid quattro, prestazioni e prezzi

Powertrain plug-in con 2.0 TFSI e motore elettrico da 143 CV, batteria da 25,9 kWh per oltre 100 km in modalità EV WLTP, trazione quattro ultra, ricarica AC fino a 11 kW e telaio con sterzo integrale di serie. L'articolo Audi A6 plug-in hybrid 2025, versioni e-hybrid quattro, prestazioni e prezzi proviene da newsauto.it.

Mag 6, 2025 - 19:38
 0
Audi A6 plug-in hybrid 2025, versioni e-hybrid quattro, prestazioni e prezzi
Audi A6 Avant e-hybrid quattro in ricarica

Audi arricchisce la gamma della nuova A6 con le varianti ibride plug-in e-hybrid quattro, disponibili con trazione integrale, due potenze e nelle versioni berlina o station wagon Avant.

Audi A6 e-hybrid quattro, caratteristiche trazione ibrida plug-in

La nuova Audi A6, basata sulla piattaforma PPC, è offerta nelle versioni berlina e Avant, con sospensioni pneumatiche adattive, sterzo integrale e proiettori LED Digital Matrix. Ora è anche disponibile con motori ibridi plug-in (e-hybrid quattro), in due varianti da 299 e 367 CV, grazie all’interazione tra un motore 2.0 TFSI da 252 CV con un motore elettrico sincrono da 143 CV, integrati nel cambio S tronic a 7 rapporti con frizione di separazione.

Audi A6 e-hybrid quattro trazione ibrida plug-in
Audi A6 e-hybrid quattro trazione ibrida plug-in

Le versioni da 367 CV accelerano da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi, mentre quelle da 299 CV lo fanno in 6,0 secondi. La batteria ad alta tensione ha una capacità di 25,9 kWh (20,7 kWh effettivi), superiore del 45% rispetto alla generazione precedente.

Autonomia in elettrico, consumi ed emissioni di CO₂

Le nuove celle prismatiche offrono una maggiore capacità grazie alla chimica ottimizzata. Il sistema di recupero dell’energia è migliorato, con una potenza massima di 88 kW. In modalità elettrica, l’autonomia arriva fino a 106 km (variant 367 CV).

Audi A6 Avant e-hybrid quattro su strada
Audi A6 Avant e-hybrid quattro su strada

Le Audi A6 Avant e-hybrid quattro e A6 e-hybrid quattro sono omologate secondo la nuova normativa EURO 6eB e con consumi molto contenuti: nel ciclo WLTP, le versioni da 299 CV consumano tra 2,1 e 2,9 l/100 km con emissioni di CO₂ tra 48 e 65 g/km, mentre le versioni da 367 CV registrano consumi tra 2,3 e 2,9 l/100 km ed emissioni tra 51 e 66 g/km.

Audi A6 e-hybrid quattro caratteristiche assetto

Le varianti plug-in di Audi A6 si caratterizzano per una scocca con maggiore resistenza torsionale rispetto al modello precedente, insieme a sospensioni multilink a cinque bracci e sterzo integrale di serie. A basse velocità, le ruote posteriori sterzano in controfase rispetto a quelle anteriori, migliorando l’agilità, mentre a velocità più elevate si allineano per maggiore stabilità.

Audi A6 e-hybrid quattro su strada
Audi A6 e-hybrid quattro su strada

Sono disponibili sospensioni sportive (di serie nell’allestimento S line edition) con riduzione dell’altezza di 20 mm, e sospensioni pneumatiche adattive che regolano individualmente ogni ammortizzatore in base alle condizioni di strada e stile di guida. L’altezza da terra varia in base alla modalità selezionata tramite Audi drive select.

Allestimenti e dotazioni di serie

L’Audi A6 Avant e-hybrid quattro e l’Audi A6 e-hybrid quattro 299 CV sono disponibili nei livelli di allestimento Business, Business Advanced e S line edition. Le versioni da 367 CV sono proposte solo nell’allestimento S line edition, con equipaggiamento sportivo che include estetica S line, assetto sportivo, cerchi da 19 pollici e pinze freno rosse.

Tutte le versioni offrono dotazioni di alta qualità come sterzo integrale, navigazione MMI plus, climatizzazione trizona, sedili riscaldabili, interfaccia smartphone, ricarica wireless, Audi sound system da 180 Watt e proiettori Full LED. I sistemi di assistenza alla guida di serie includono cruise control adattivo, park assist plus, telecamera per la retromarcia e assistenza al traffico trasversale.

La nuova A6 plug-in offre anche un miglioramento del comfort, con un isolamento acustico migliorato del 30%, riduzione delle vibrazioni e una guida più fluida grazie a materiali fonoassorbenti e affinamenti alla trasmissione. Il tetto panoramico a trasparenza adattiva è disponibile a richiesta, con superficie elettrocromatica che si oscura per ridurre l’impatto della luce solare.

Prezzi

Le versioni 299 CV dell’Audi A6 e-hybrid ibrida plug-in sono disponibili in Italia nel terzo trimestre 2025, con prezzi a partire da 75.100 euro per la Avant e 72.200 euro per la berlina. Le versioni da 367 CV partono da 89.850 euro (Avant) e 86.950 euro (berlina).

Foto Audi A6 Sedan e A6 Avant e-hybrid

Leggi anche:

→ Leggi le altre news su AUDI

→ Listino prezzi AUDI

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

L'articolo Audi A6 plug-in hybrid 2025, versioni e-hybrid quattro, prestazioni e prezzi proviene da newsauto.it.