Vettori: arrivano le nuove regole per i bagagli a mano
Novità per chi viaggia in aereo. Dal mese in corso alcuni vettori cambieranno le regole per il bagaglio a mano, come riporta il Giornale. Ad apportare le modifiche sono al momento Ryanair e Ita Airways per quanto riguarda le dimensioni del bagaglio, i costi e le eccezioni ammesse, precisa la fonte. Le nuove regole di Ryanair ... L'articolo Vettori: arrivano le nuove regole per i bagagli a mano proviene da GuidaViaggi.

Novità per chi viaggia in aereo. Dal mese in corso alcuni vettori cambieranno le regole per il bagaglio a mano, come riporta il Giornale. Ad apportare le modifiche sono al momento Ryanair e Ita Airways per quanto riguarda le dimensioni del bagaglio, i costi e le eccezioni ammesse, precisa la fonte.
Le nuove regole di Ryanair
Nel caso della low cost irlandese il bagaglio piccolo è gratuito, ma cambiano le misure, cioè deve poter essere sistemato sotto il sedile di fronte – si legge sul quotidiano. Le misure per uno zaino sono 40x20x25 cm, mentre per una borsetta, o per una valigetta per pc sono 25x20x40 cm.
Se si vuole portare un altro bagaglio, si può scegliere tra le tariffe Regular o Flexi Plus. In tal caso il viaggiatore ha diritto a un bagaglio piccolo gratuito, ma anche a un bagaglio a mano di massimo 10 kg, le dimensioni devono essere 55x40x20 cm, potrà essere collocato nella cappelliera. Nella tariffa sono inclusi posto prenotato, imbarco prioritario e check-in gratuito. Attenzione, perché nel caso in cui le dimensioni non fossero rispettate, è prevista una penale di 70 euro.
Inoltre, da maggio Ryanair ha intenzione di rendere obbligatorie l’app per il check-in e la carta d’imbarco digitale. Chi decide di non adottarle, pagherà 60 euro in più in aeroporto.
Le regole di Ita Airways
Nel caso di Ita Airways – a quanto riporta la fonte -, si può portare a bordo un bagaglio a mano le cui dimensioni devono essere 55x35x25 cm, con maniglie, ruote e tasche incluse. Cosa cambia? Il peso. Nello specifico non dovrà essere superiore a 8 kg. Le dimensioni del bagaglio piccolo non devono superare queste misure: 45x36x20 cm.
La compagnia, nel caso di volo molto affollato, si riserva la possibilità di imbarcare il bagaglio a mano in stiva. Al passeggero viene rilasciata una ricevuta per la riconsegna. Questo vale solo per i voli continentali, non per quelli intercontinentali, precisa la fonte.
L'articolo Vettori: arrivano le nuove regole per i bagagli a mano proviene da GuidaViaggi.