Vandemoortele acquisisce Delifrance da Vivescia
Con la mossa, Vandemoortele rafforza diventa un player da 2,4 miliardi di euro di fatturato. Le sinergie con Delifrance nel bakery Vademoortele fa sua Delifrance, azienda del gruppo Vivescia. Il gruppo alimentare belga e la cooperativa agricola francese attiva nel settore dei cereali hanno annunciato l’accordo per l'acquisizione della controllata. Délifrance è un player nel campo dei prodotti da forno surgelati che opera con una rete di 14 siti produttivi generando un fatturato di circa 930 milioni di euro. La sua presenza è principalmente in Europa e Asia, al servizio della gdo, ristorazione e forni. Vandemoortele-Delifrance per creare un player del bakery da 2,4 miliardi di euro Yvon Guerin, ceo del gruppo Vandemoortele Se si sommano i fatturati delle due aziende, l’unione darebbe vita ad un player da circa 2,4 miliardi di euro. L’acquisizione operata da Vandemoortele su Delifrance creerà elelmenti sinegici nel mercato dei prodotti da forno surgelati: “Questa unione ci consentirà di creare potenti sinergie -afferma Yvon Guerin, ceo del gruppo Vandemoortele- in termini di crescita ancora più rapida, servizio ai clienti, gamma di prodotti, innovazione e branding”. Vandemoortele proesgue così la sua politica di crescita per linee esterne, caratterizzata da diverse acquisizioni, di cui le più recenti sono state quella di Dolciaria Acquaviva dall'omonima famiglia e da un fondo di private equity (di cui vi abbiamo parlato in questo articolo) e quella di Lizzi da Sammontana (di cui puoi leggere qui), caldeggiata dall'autorità per la concorrenza. Closing entro l’anno dopo l’ok dell’antitrust L'operazione, che dovrebbe concludersi entro la fine del 2025, è soggetta a condizioni, tra cui l'autorizzazione delle autorità per la concorrenza. Il gruppo sarà meglio in grado di offrire la gamma di croissant e viennoiserie per la prima colazione, pasticcini, pane artigianale, ciambelle, focaccia e salatini. L'articolo Vandemoortele acquisisce Delifrance da Vivescia è un contenuto originale di Mark Up.


Vademoortele fa sua Delifrance, azienda del gruppo Vivescia. Il gruppo alimentare belga e la cooperativa agricola francese attiva nel settore dei cereali hanno annunciato l’accordo per l'acquisizione della controllata. Délifrance è un player nel campo dei prodotti da forno surgelati che opera con una rete di 14 siti produttivi generando un fatturato di circa 930 milioni di euro. La sua presenza è principalmente in Europa e Asia, al servizio della gdo, ristorazione e forni.
Vandemoortele-Delifrance per creare un player del bakery da 2,4 miliardi di euro

Se si sommano i fatturati delle due aziende, l’unione darebbe vita ad un player da circa 2,4 miliardi di euro. L’acquisizione operata da Vandemoortele su Delifrance creerà elelmenti sinegici nel mercato dei prodotti da forno surgelati: “Questa unione ci consentirà di creare potenti sinergie -afferma Yvon Guerin, ceo del gruppo Vandemoortele- in termini di crescita ancora più rapida, servizio ai clienti, gamma di prodotti, innovazione e branding”. Vandemoortele proesgue così la sua politica di crescita per linee esterne, caratterizzata da diverse acquisizioni, di cui le più recenti sono state quella di Dolciaria Acquaviva dall'omonima famiglia e da un fondo di private equity (di cui vi abbiamo parlato in questo articolo) e quella di Lizzi da Sammontana (di cui puoi leggere qui), caldeggiata dall'autorità per la concorrenza.
Closing entro l’anno dopo l’ok dell’antitrust
L'operazione, che dovrebbe concludersi entro la fine del 2025, è soggetta a condizioni, tra cui l'autorizzazione delle autorità per la concorrenza. Il gruppo sarà meglio in grado di offrire la gamma di croissant e viennoiserie per la prima colazione, pasticcini, pane artigianale, ciambelle, focaccia e salatini.
L'articolo Vandemoortele acquisisce Delifrance da Vivescia è un contenuto originale di Mark Up.