Shenmue: il videogioco più influente di tutti i tempi
Per un sondaggio promosso dalla BAFTA, la prestigiosa Accademia britannica delle arti cinematografiche e televisive, non ci sono dubbi: la corona di videogioco più influente di tutti i tempi va al mitico Shenmue, titolo del 1999 diretto da Yu Suzuki per Dreamcast, l’iconica console di casa Sega. Un esito sorprendente, soprattutto considerando gli altri contendenti. […] L'articolo Shenmue: il videogioco più influente di tutti i tempi proviene da Vgmag.it.


Per un sondaggio promosso dalla BAFTA, la prestigiosa Accademia britannica delle arti cinematografiche e televisive, non ci sono dubbi: la corona di videogioco più influente di tutti i tempi va al mitico Shenmue, titolo del 1999 diretto da Yu Suzuki per Dreamcast, l’iconica console di casa Sega.
Un esito sorprendente, soprattutto considerando gli altri contendenti. Il sondaggio ha visto la partecipazione di tantissimi mostri sacri della storia videoludica: basti pensare a marchi leggendari come Doom, Super Mario, Half-Life e The Legend of Zelda: Ocarina of Time, tutti presenti nella top 5. Più in basso troviamo anche titoli come Minecraft, mentre Final Fantasy 7 si è piazzato al 17° posto, con Grand Theft Auto 3 al 19°. Tra le sorprese più inaspettate spicca Kingdom Come: Deliverance 2, uscito da pochissimo, che ha conquistato un onestissimo 7° posto, superando persino capolavori come Super Mario 64.
Non sono mancate ovviamente le polemiche: si ipotizza infatti una mobilitazione attiva da parte della community di appassionati di Shenmue. Detto questo, il valore complessivo della top 21 stilata dai BAFTA, seppur con un ordine discutibile, rimane comunque una fotografia interessante della storia dei videogiochi.
All’epoca della sua uscita, Shenmue fu un vero e proprio miracolo tecnico: il videogioco più costoso mai realizzato fino a quel momento. Per Yu Suzuki, già noto per essere il papà di Out Run e Virtua Fighter, rappresentava la risposta a una domanda ben precisa: “Quanto può diventare reale un gioco?”
Il titolo raccontava la storia del giovane Ryo Hazuki, artista marziale in cerca di vendetta per l’assassinio del padre. Il ritmo compassato e riflessivo del gioco, unito a una cura maniacale per i dettagli — dal ciclo giorno/notte agli NPC con routine proprie, passando per i numerosi minigiochi — contribuiva a restituire un’atmosfera unica del Giappone degli anni ’80. Un’opera in anticipo sui tempi, anche se il suo impatto sull’industria è stato, fino a oggi, spesso dimenticato. Shenmue era stato concepito come una saga in più parti, ma il primo capitolo si rivelò un insuccesso commerciale. Dopo l’uscita del secondo episodio nel 2001, ci vollero ben 18 anni prima di vedere Shenmue 3, pubblicato nel 2019.
Alla notizia del riconoscimento, Yu Suzuki ha commentato con un messaggio toccante:
“Sono profondamente onorato e grato che Shenmue sia stato selezionato come ‘Videogioco più influente di tutti i tempi’. All’inizio, abbiamo deciso di esplorare la domanda: ‘Quanto può diventare reale un gioco?’, con l’obiettivo di ritrarre un mondo e una storia senza precedenti per dimensioni e dettagli. Questa distinzione serve a ricordare con forza che la sfida che abbiamo abbracciato continua a risuonare e ispirare così tante persone ancora oggi. È davvero il più grande incoraggiamento. Soprattutto, vorremmo esprimere i nostri più sentiti ringraziamenti ai fan di tutto il mondo che hanno continuato ad amare e sostenere Shenmue. La vostra passione e il vostro incoraggiamento hanno guidato questo viaggio in ogni fase del percorso. E la storia non è ancora finita, c’è dell’altro in arrivo! Grazie mille!”
Il sondaggio è stato condotto come anticipazione dei BAFTA Games Awards, che si terranno il prossimo 9 aprile. Anche lo scorso anno una votazione popolare aveva fatto discutere: a vincere fu Lara Croft, eletta personaggio videoludico più iconico di sempre, battendo anche il baffuto idraulico della Nintendo. Se siete curiosi di dare un’occhiata alla classifica completa, ecco l’elenco integrale:
- Shenmue
- Doom (1993)
- Super Mario Bros.
- Half-Life
- The Legend of Zelda: Ocarina of Time
- Minecraft
- Kingdom Come: Deliverance 2
- Super Mario 64
- Half-Life 2
- The Sims
- Tetris
- Tomb Raider
- Pong
- Metal Gear Solid
- World of Warcraft
- Baldur’s Gate 3
- Final Fantasy 7
- Dark Souls
- Grand Theft Auto 3
- The Elder Scrolls 5: Skyrim
- Grand Theft Auto
L'articolo Shenmue: il videogioco più influente di tutti i tempi proviene da Vgmag.it.