Meteo: Aprile sotto scacco del Final Warming, aspettiamoci il peggio

  Non ci sarà pace nel meteo da qui alla Primavera inoltrata, con alternanza di periodi estremi e grandi oscillazioni. Già da settimane avevamo predetto che il meteo di Aprile poteva essere tremendamente inquieto e così sarà. Gli affondi freddi tardivi sembreranno riproporre l’Inverno fuori tempo massimo.   Non mancheranno notevoli turbolenze ed altri sbalzi […] Meteo: Aprile sotto scacco del Final Warming, aspettiamoci il peggio

Apr 3, 2025 - 09:44
 0
Meteo: Aprile sotto scacco del Final Warming, aspettiamoci il peggio

Tanta turbolenza nelle prossime settimane

 

Non ci sarà pace nel meteo da qui alla Primavera inoltrata, con alternanza di periodi estremi e grandi oscillazioni. Già da settimane avevamo predetto che il meteo di Aprile poteva essere tremendamente inquieto e così sarà. Gli affondi freddi tardivi sembreranno riproporre l’Inverno fuori tempo massimo.

 

Non mancheranno notevoli turbolenze ed altri sbalzi clamorosi, come già accaduto a Marzo. Il fronteggiarsi di masse d’aria diverse potrebbe incentivare nuovi fenomeni violenti. Siamo appena all’inizio di Aprile ed il resto del mese si annuncia come un periodo meteo particolarmente dinamico per l’Italia e l’Europa.

 

Adesso sarà il turno di una successione di perturbazioni fredde, legate a scambi meridiani. Le proiezioni meteo delineano un quadro in cui gli sbalzi termici saranno i grandi protagonisti, dopo la grande piovosità di Marzo. Questa è comunque la Primavera, anche se quest’anno in qualche modo più estremizzata.

 

Lo scenario così compromesso potrebbe protrarsi per buona parte di Aprile, condizionando anche Pasqua che potrebbe fare le bizze, anche se è troppo presto per formulare una previsione per il periodo delle festività pasquali. Non aspettiamoci comunque nulla di buono.

 

Un andamento così da montagne russe è da collegarsi al Final Warming stratosferico, un fenomeno che si è manifestato già da inizio Marzo. Il Final Warming è il riscaldamento finale fisiologico che segna la conclusione dell’Inverno nella stratosfera polare. Quest’anno è avvenuto molto in anticipo.

 

Altre offensive di freddo tardivo seguite dal caldo precoce entro inizio Maggio

Il meteo più movimentato che stiamo osservando da Marzo deriva in parte da questo processo, con le perturbazioni che non trovano ostacoli fin sul Mediterraneo e le irruzioni fredde tardive facilitate a giungere alle nostre latitudini. Solamente nel Marzo 2016, si era avuto un Final Warming più anticipato di quest’anno.

 

Un Final Warming così precoce può comportare una maggiore influenza della circolazione atmosferica anche in Europa e per questo si potrebbero avere grosse ripercussioni per tutto Aprile. L’anticipo del Final Warming conferisce estrema dinamicità climatica, incidendo direttamente sulla Primavera.

 

Ci sono tutte potenzialità sul fronte di ulteriori irruzioni di freddo tardivo sul Continente, nell’ambito di un regime di NAO neutra o negativa. A parte i possibili eventi estremi, la pioggia e la neve sono sempre una buona notizia in vista dell’Estate, anche per la salute dei nostri ghiacciai.

 

C’è però la possibilità concreta di vivere nuove fasi invernali sull’Italia parecchio nocive per l’agricoltura, in caso di nuove gelate. Il primo vero caldo potrebbe giungere precoce già entro la fine di Aprile, dando la sensazione di un passaggio diretto dall’Inverno all’Estate. Non sarebbe la prima volta di un meteo così folle.

Meteo: Aprile sotto scacco del Final Warming, aspettiamoci il peggio