Meteo: nel weekend la svolta, sarà un vero e proprio colpo di scena

  Una notevole variabilità meteo caratterizzerà il prossimo weekend, con una netta divisione tra le due giornate. Se il Sabato offrirà condizioni ideali per chi desidera trascorrere qualche ora all’aperto, la Domenica porterà con sé un repentino peggioramento del tempo, accompagnato da piogge, temporali e un deciso calo delle temperature. La configurazione sinottica prevista mostra […] Meteo: nel weekend la svolta, sarà un vero e proprio colpo di scena

Apr 3, 2025 - 09:44
 0
Meteo: nel weekend la svolta, sarà un vero e proprio colpo di scena

Fase fredda in vista

 

Una notevole variabilità meteo caratterizzerà il prossimo weekend, con una netta divisione tra le due giornate. Se il Sabato offrirà condizioni ideali per chi desidera trascorrere qualche ora all’aperto, la Domenica porterà con sé un repentino peggioramento del tempo, accompagnato da piogge, temporali e un deciso calo delle temperature. La configurazione sinottica prevista mostra un cedimento dell’anticiclone, con effetti visibili su gran parte del territorio nazionale.

 

Sabato 5 Aprile: giornata stabile con sole prevalente e clima mite

In avvio di weekend l’alta pressione garantirà ancora condizioni meteo generalmente stabili e soleggiate su tutta la Penisola Italiana. Il cielo si presenterà limpido o leggermente velato in molte aree, dalle regioni settentrionali fino al Centro e al Sud, con qualche nube di passaggio che potrebbe affacciarsi sulle zone alpine occidentali e tra Sicilia e Calabria, ma senza fenomeni associati.

 

Le temperature risulteranno molto miti, grazie all’ingresso di aria mite di origine subtropicale: i valori massimi toccheranno i 22°C al Nord, con picchi simili anche al Centro, mentre al Sud si manterranno tra i 17 e i 19°C, regalando un clima piacevole e tipicamente primaverile.

 

Domenica 6 Aprile: rapido peggioramento con rovesci, temporali e freddo in arrivo

Si assisterà a un cambiamento repentino del meteo già da inizio giornata. Una perturbazione si farà strada introducendo aria più instabile e fredda. Le precipitazioni inizieranno al mattino sul Nord-Est, in particolare su Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige, per poi raggiungere in breve tempo il Centro-Sud.

 

Nel corso del pomeriggio, rovesci e temporali anche intensi interesseranno la Toscana, il Lazio, l’Abruzzo, fino a spingersi su Campania, Molise e Puglia, accompagnati da forti raffiche di vento e possibili fenomeni grandinigeni, dovuti ai contrasti termici tra l’aria mite preesistente e l’irruzione più fredda in arrivo.

 

Le temperature subiranno un sensibile crollo, specialmente al Nord, dove non si supereranno i 14-15°C, mentre il calo termico si estenderà gradualmente anche verso il Centro-Sud entro la fine della giornata.

 

La giornata di Domenica potrebbe rappresentare l’inizio di una fase meteo più fredda, che raggiungerà il culmine all’inizio della prossima settimana.

Meteo: nel weekend la svolta, sarà un vero e proprio colpo di scena