UniCredit, sguardo al futuro ma focus sui clienti
“Una delle prospettive più entusiasmanti dell’ingresso di UniCredit nella sua prossima fase di crescita, dopo quattro anni di risultati da record, è ciò che ci attende all’orizzonte: l’ingresso in nuovi mercati, l’accesso a nuovi segmenti di clientela e il potenziamento della nostra offerta, il tutto mantenendo quel focus sulla centralità del cliente che ci ha... Leggi tutto

“Una delle prospettive più entusiasmanti dell’ingresso di UniCredit nella sua prossima fase di crescita, dopo quattro anni di risultati da record, è ciò che ci attende all’orizzonte: l’ingresso in nuovi mercati, l’accesso a nuovi segmenti di clientela e il potenziamento della nostra offerta, il tutto mantenendo quel focus sulla centralità del cliente che ci ha portati fino a questo punto”. Lo ha scritto su LinkedIn Andrea Orcel, group chief executive officer di UniCredit, che ha condiviso i suoi pensieri relativamente all’ultima tappa di un progetto del gruppo.
“Ho condiviso questo entusiasmo con i colleghi durante la tappa di Napoli del nostro recente Culture & Strategy Roadshow, Unlocking Excellence. È stato un piacere incontrare i colleghi e confrontarmi con loro sulla nostra cultura aziendale, sul ruolo della tecnologia nel nostro piano strategico e su come l’acquisizione di Aion Bank e Vodeno contribuirà a questa strategia, ponendoci in condizione di vantaggio grazie a uno dei sistemi bancari più moderni e flessibili sul mercato.
Sono stato grato per l’opportunità di assistere al momento di celebrazione dei colleghi che incarnano i nostri valori, del miglior deal realizzato attraverso la sinergia tra corporate e private, e del premio speciale assegnato a chi ha saputo dare concreta espressione alla nostra missione di fornire alle comunità le leve per il progresso. Ho anche apprezzato le presentazioni dei colleghi, ricche di idee su come migliorare i nostri prodotti e servizi: un elemento chiave del Roadshow, sempre fonte di grande stimolo e riflessione.
Come ho recentemente dichiarato a Il Mattino, Napoli è una città simbolo dell’alto potenziale di crescita del Sud Italia – lo stesso potenziale di crescita che c’è in UniCredit per sostenere le comunità in cui opera. Fino ad agosto 2024, UniCredit aveva erogato oltre 1 miliardo di euro per supportare le imprese del Sud, e negli ultimi anni è stato entusiasmante vedere concretizzarsi il potenziale di crescita dell’intera Region Sud.
Siamo determinati a sostenere tutte le nostre comunità in Italia e in Europa affinché possano esprimere al massimo il loro potenziale di crescita. Questo rimane la nostra stella polare, il nostro scopo: favorire il progresso delle comunità. Questo evento è stato un prezioso promemoria del fatto che non potrebbe esserci una missione migliore per UniCredit”.