Ucraina, al via i colloqui tra Usa e Ucraina a Riad. Bloomberg: «Washington punta alla tregua entro Pasqua». Ma il Cremlino frena
L'inviato di Trump Steve Witkoff ha criticato il piano europeo: «È una posa». E su Putin: «Non è una cattiva persona, è molto intelligente» L'articolo Ucraina, al via i colloqui tra Usa e Ucraina a Riad. Bloomberg: «Washington punta alla tregua entro Pasqua». Ma il Cremlino frena proviene da Open.

Sono iniziati i colloqui tra le delegazioni Usa-Ucraina a Riad: lo annuncia il ministro della Difesa di Kiev. «Abbiamo iniziato l’incontro con la squadra americana a Riad», ha scritto su Facebook, Roustem Umerov, che guida la delegazione ucraina per questi attesissimi colloqui. «L’ordine del giorno comprende proposte per proteggere l’energia e le infrastrutture critiche», ha affermato. La Casa Bianca punta a raggiungere un accordo tra Kiev e Mosca entro il 20 aprile, che quest’anno coincide con la Pasqua sia per la Chiesa cattolica che per quella ortodossa, mentre Vladimir Putin «sembra non avere fretta». Lo riferisce Bloomberg citando fonti vicine al dossier, aggiungendo che gli Usa riconoscono «che i tempi potrebbero slittare». Il Cremlino ha, infatti, minimizzato le aspettative per una rapida risoluzione del conflitto, affermando che i colloqui sono appena «all’inizio» e che si aspetta che i negoziati di domani – lunedì 24 marzo – con gli Usa in Arabia Saudita saranno «difficili». «Siamo solo all’inizio di questo percorso», ha detto il portavoce Dmitry Peskov alla Tv di Stato russa, aggiungendo che l’attenzione «principale» di Mosca sarà su una possibile ripresa di un accordo per garantire una navigazione sicura per le navi commerciali nel Mar Nero, in particolare per i cereali, che era stato in vigore tra il 2022 e il 2023.
Intanto, l’inviato di Donald Trump Steve Witkoff ha fatto sapere di aspettarsi «progressi concreti» sulla pace dai colloqui domani in Arabia Saudita con la Russia. Witkoff, che ha definito il premier russo «molto intelligente», ha poi criticato il piano del premier britannico Keir Starmer e di altri leader europei, il gruppo di volenterosi, che prevede una forza internazionale a sostegno di un cessate il fuoco in Ucraina. «È una posa, un atteggiamento», ha dichiarato il funzionario sottolineando di non vedere la necessità di un dispiegamento di forze europee per garantire la sicurezza.
Il portavoce del Cremlino non esclude ci siano stati altri contatti Trump-Putin
Il Cremlino non esclude ci siano stati altri contatti tra Vladimir Putin e Donald Trump oltre alle telefonate del 12 febbraio e del 18 marzo scorsi. In un’intervista con il giornalista Pavel Zarubin del canale Vgrtk, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha detto: «Vi informiamo delle conversazioni che conosciamo, ma non possiamo escludere tutto il resto». Questo in risposta alle affermazioni del giornalista secondo cui, se si ascoltano le parole del presidente americano, si può arrivare alla conclusione che ci siano stati più contatti con il presidente russo oltre a quelli annunciati ufficialmente.
Kiev: «Nella notte 122 droni kamikaze russi, mai così tanti»
Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina la notte scorsa con un record di 122 droni kamikaze di tipo Shahed: lo ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che 97 di essi sono stati abbattuti dalle difese aeree del Paese. I velivoli senza pilota distrutti sono stati intercettati nel sud, nel nord, nell’ovest e nel centro del Paese. Inoltre, 25 droni-esca nemici sono caduti in zone aperte. L’attacco ha colpito le regioni di Kiev, Kharkiv, Sumy, Cernigov, Odessa e Donetsk. Tre morti e 10 feriti è al momento il bilancio dell’attacco da parte di Mosca. Lo rende noto l’Amministrazione militare della capitale ucraina, secondo cui tra le vittime ci sono anche una bambina di cinque anni e suo padre, mentre tra i feriti c’è anche un bimbo di 11 mesi. Mosca sostiene a sua volta di aver abbattuto nella notte 59 droni ucraini su sei regioni del Paese, inclusa la Crimea, occupata dal 2014. La notte di nuovi attacchi reciproci arriva alla vigilia di un nuovo round di negoziati per la risoluzione del conflitto guidati dagli Usa, e che saranno ospitati a Gedda, in Arabia Saudita.
March 23, 2025
L'articolo Ucraina, al via i colloqui tra Usa e Ucraina a Riad. Bloomberg: «Washington punta alla tregua entro Pasqua». Ma il Cremlino frena proviene da Open.