Trump riduce la tassa sulle importazioni a basso costo dalla Cina

Un nuovo risvolto.

Mag 13, 2025 - 13:26
 0
Trump riduce la tassa sulle importazioni a basso costo dalla Cina

Donald Trump ha annunciato una riduzione dei dazi sulle importazioni cosiddette "de minimis", provenienti da Cina e Hong Kong, modificando retroattivamente le misure introdotte di recente. A partire dal 14 maggio, i pacchi di valore inferiore a 800 dollari saranno tassati al 54%, rispetto al precedente 120%, oppure, a scelta dell’esportatore, con una tariffa fissa di 100 dollari, invariata rispetto al passato. Il previsto raddoppio della tassa fissa a 200 dollari, che doveva entrare in vigore il 1° giugno, è stato completamente annullato. La decisione segue di poche ore l’accordo preliminare a novanta giorni per una riduzione reciproca dei dazi tra Stati Uniti e Cina. L’amministrazione Trump intende così migliorare i rapporti commerciali, pur mantenendo una linea di pressione su Pechino.

I DETTAGLI

La tassa sulle merci di valore inferiore a 800 dollari è un tentativo di contrastare gli effetti della precedente esenzione “de minimis”, che permetteva ai pacchi economici di evitare tasse e dazi all’importazione. Donald Trump aveva inizialmente annunciato l’introduzione di un’aliquota del 30% sulle merci de minimis, con una tassa fissa di 25$, poi triplicata e infine nuovamente aumentata. Le ultime aliquote restano comunque molto più alte rispetto a quelle incluse nel suo primo pacchetto di tariffe.

Aziende come Temu e Shein hanno prosperato grazie alla possibilità di spedire direttamente ai consumatori senza tasse, e persino le nuove tariffe ridotte rappresentano una minaccia per i loro modelli di business. Entrambe le società hanno recentemente aumentato i prezzi per i consumatori statunitensi in risposta alle tariffe elevate. Con la modifica, Trump sembra voler mantenere le leve di pressione sul governo cinese, mostrandosi disposto a negoziare.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE