Tredicesima e Quattordicesima: 10 cose da sapere prima di firmare un contratto

Come capire se da contratto spettano Tredicesima e Quattordicesima e quanto si prende in base al reddito: decalogo per lavoratori e aziende.

Mag 5, 2025 - 10:55
 0
Tredicesima e Quattordicesima: 10 cose da sapere prima di firmare un contratto

Le mensilità aggiuntive di metà e fine anno, ossia la Tredicesima e Quattordicesima, costituiscono un elemento di reddito importante per molti lavoratori, contribuendo al bilancio familiare in periodi strategici come quelli in prossimità di ferie estive e natalizie.

Sebbene possano sembrare simili, in realtà sono molto differenti per platea di beneficiari, modalità di calcolo e tempi di pagamento.

Quando si riceve un’offerta di lavoro o si firma l’assunzione in una nuova azienda, è dunque utile sapere in anticipo quale Contratto Nazionale che sarà applicato, perchè ogni CCNL differisce anche per il diritto e la gestione delle mensilità aggiuntive in busta paga: tredicesima e/o quattordicesima.

Conoscerne regole e differenze permette ai lavoratori di valutare meglio le prospettive di reddito e alle aziende di attiraere talenti e gestire il personale in modo trasparente.

Vediamo dunque il decalogo delle cose da sapere su tredicesima e quattordicesima prima di firmare (o far firmare) un contratto di lavoro.