Tommy Cash: “Sono un uomo ‘puro gusto’, come il caffè”

Provocatorio, eccentrico e sempre sopra le righe: Tommy Cash si prepara a stupire il pubblico dell’Eurovision Song Contest con “Espresso Macchiato” L'articolo Tommy Cash: “Sono un uomo ‘puro gusto’, come il caffè” proviene da imusicfun.

Apr 10, 2025 - 16:59
 0
Tommy Cash: “Sono un uomo ‘puro gusto’, come il caffè”

Provocatorio, eccentrico e sempre sopra le righe: Tommy Cash si prepara a stupire il pubblico internazionale all’Eurovision Song Contest con il brano “Espresso Macchiato” (Epic / Sony Music), già diventato un fenomeno virale. Con una combinazione di sonorità moderne e un immaginario fortemente legato alla cultura italiana, questa canzone promette di essere uno degli eventi più sorprendenti della competizione.

Il pezzo, attualmente in rotazione radiofonica e disponibile in digitale, ha conquistato la Viral 50 italiana di Spotify e la Top 50 dell’airplay radiofonico, imponendosi anche su TikTok con milioni di stream in continuo aumento.

Il fenomeno virale che ha accompagnato “Espresso Macchiato” su TikTok e altre piattaforme social è stato sorprendente per Tommy, ma non inaspettato. L’artista ha ammesso che ogni musicista spera che il proprio brano diventi virale, anche se non si può mai prevedere il livello di successo che si raggiungerà. “Ovviamente lo amo, ma non mi aspettavo che diventasse così grande, fino a essere discussa in parlamento e dalle notizie globali come la BBC“, ha spiegato Tommy. La sua canzone ha colpito per la sua melodia orecchiabile e per il suo contenuto che richiama l’Italia, un paese che, come il caffè, è diventato simbolo di qualità e passione. La combinazione di ritmi, danza e performance, ha detto, rende il tutto “una macchina ben oliata”.

Artista poliedrico e visionario, Tommy Cash è noto per il suo immaginario surreale e irriverente, capace di reinterpretare le tendenze globali con originalità e umorismo. Partito dalla scena musicale estone, ha rapidamente raggiunto un pubblico internazionale, esibendosi in festival prestigiosi come Glastonbury, Sziget e Roskilde.

Nel corso della sua carriera ha collaborato con nomi di spicco della musica e della moda, tra cui Käärijä, Charli XCX, Diplo, Boys Noize, A.G. Cook, ma anche Rick Owens, Maison Margiela e Adidas. Con “Espresso Macchiato”, Tommy Cash è pronto a portare la sua visione unica sul palco più seguito d’Europa.

L’Eurovision Song Contest è un’opportunità per Tommy di mettere alla prova la sua arte, e l’artista lo descrive come una sorta di “Olimpiade del canto”. La sua esperienza al fianco di Käärijä, noto per il suo successo con “Cha Cha Cha”, è stata preziosa. “Käärijä mi ha detto: ‘Tommy, sei un vincitore’ e mi ha esortato a godermi ogni momento sul palco“, ha raccontato Tommy. Grazie a questo supporto, ha imparato a restare con i piedi per terra e a godere del viaggio che l’Eurovision rappresenta.

L’idea di una canzone italiana non era nei piani di Tommy Cash. Durante un incontro con la stampa, l’artista ha raccontato che la genesi di “Espresso Macchiato” è stata una vera e propria casualità. Durante un viaggio in Italia, mentre festeggiava il suo compleanno a Firenze, il caffè e la cultura locale hanno ispirato il titolo della canzone. “Stavo bevendo un caffè con la mia ragazza in estate, e mi è venuto in mente che ero una persona del caffè, del gusto puro“, ha spiegato Tommy. Da questa semplice riflessione è nato il brano, che si è arricchito di immagini e riferimenti alla tradizione italiana, creando una connessione culturale che va oltre la musica.

In vista dell’Eurovision, Tommy ha espresso entusiasmo piuttosto che ansia e affronta questa sfida con un approccio da “combattente”. Ha infatti programmato una sorta di “camp” pre-competizione, dove si concentra non solo sulla sua preparazione vocale, ma anche sul benessere fisico e mentale. “Devo essere perfetto con la mia mente, il mio corpo e la mia voce“, ha detto con entusiasmo. Per lui, l’Eurovision rappresenta una grande opportunità per esprimere se stesso e il suo mondo.

La community di Eurovision è vastissima e variegata, e Tommy ne apprezza ogni aspetto. Ha riconosciuto la bellezza di poter competere con artisti provenienti da tutto il mondo, ma senza lasciarsi intimidire dalla competizione. “Non temo nessuno, sono un tipo tranquillo”, ha detto. “Mi piace incontrare tutti, salutare ognuno di loro. Lucio (Corsi ndr) è una persona davvero interessante, sono curioso di incontrarlo“. La sua visione di Eurovision è quella di un’opportunità di crescita artistica, dove si compete ma si celebra anche la creatività collettiva.

Poi c’è da sempre un legame eurovisivo tra Italia ed Estonia. Nel 2017 il duo formato da Koit Toome & Laura portò in gara una canzone intitolata Verona e l’anno successivo il paese fu ottavo nella finale grazie a Elina Netšajeva che propose il brano La Forza, con testo in italiano.

Un altro aspetto che distingue “Espresso Macchiato” è la sua forte componente visiva. Tommy ha creato una coreografia che non segue le convenzioni tipiche delle performance eurovisive. Inizialmente, i danzatori non sono subito riconoscibili come tali, ma appaiono più come bodyguards, giocando sull’immagine di celebrità. “Volevamo un inizio che fosse completamente mio”, ha spiegato. “Il mio modo di ballare è autentico, non è stato creato da un coreografo. L’ho fatto io, allenandomi tanto”. La sua idea era quella di “vincere la battaglia prima ancora che cominciasse”, con un impatto immediato nei primi 40 secondi di esibizione, in modo che il pubblico pensasse “Hanno già vinto“. Questo approccio ha funzionato, creando un’esperienza indimenticabile per chi lo ha visto in azione.

Nel testo di “Espresso Macchiato”, Tommy fa riferimento ai “demons” e “dancing with the demons”. Alcuni potrebbero aver pensato che ci fosse un legame con la canzone “Heroes” di Måns Zelmerlöw, che nel 2015 conquistò la vittoria all’Eurovision. Tommy, però, ha negato ogni intenzione di fare un riferimento diretto al brano svedese, spiegando che ogni persona ha i propri demoni da affrontare, in senso metaforico. “I demoni sono quelli di ognuno di noi“, ha chiarito, confermando che il verso era semplicemente un’espressione personale.

Tommy ha sempre avuto una forte affinità per l’Italia e la sua cultura. Durante la realizzazione di “Espresso Macchiato”, l’artista ha confessato di essere stato ispirato da Luciano Pavarotti, il leggendario tenore italiano. “Quando ero piccolo, ascoltavo tanto Pavarotti in famiglia“, ha raccontato. L’artista ha anche fatto un parallelo tra il suo lavoro e la grandezza di Pavarotti, aggiungendo scherzosamente che avrebbe voluto essere “almeno il 5% come lui“.

L’Italia, con la sua lingua melodica e il suo ricco patrimonio culturale, ha avuto un ruolo centrale nella creazione di questa canzone, che riflette l’amore di Tommy per il paese e per il caffè, simbolo di un incontro tra tradizione e modernità.

L’artista estone ha sempre avuto una visione artistica che va oltre la musica. Nel suo ultimo video, ha reso omaggio ad Andy Warhol, un’icona dell’arte pop, che gli ha fornito ispirazione per il minimalismo visivo e per il concetto di “cultura di massa”. “Warhol mangiava un hamburger, noi beviamo un caffè“, ha ironizzato Tommy, spiegando la connessione tra arte visiva e il suo lavoro musicale.

L’ironia è un elemento centrale nella musica e nell’arte di Tommy Cash. Per lui, l’arte non deve mai essere presa troppo sul serio, e questa leggerezza è ciò che rende il suo lavoro unico. “La cosa migliore è che, se non prendi te stesso troppo sul serio, perché dovresti farlo? Nella vita ci sono già troppe cose serie“, ha commentato l’artista. Questa attitudine gli permette di creare pezzi che stimolano domande nel pubblico, facendogli dire: “Ma sta scherzando? O è serio?” Il suo obiettivo è far riflettere e provocare attraverso la sua arte, lasciando spazio a interpretazioni multiple.

Inoltre, parlando della moda italiana, Tommy non ha potuto fare a meno di sottolineare quanto l’Italia sia fondamentale nel mondo della moda. “Gli italiani sono i veri boss del fashion“, ha detto, citando marchi iconici, simboli di eleganza e creatività.

Tommy Cash è pronto a portare una ventata di novità all’Eurovision Song Contest 2025 con “Espresso Macchiato”, un brano che non solo celebra l’Italia, ma riflette anche il suo spirito combattivo e la sua voglia di superare i propri limiti. Con una fusione di arte, musica e cultura, l’artista estone sta per dare al pubblico una performance che non dimenticheranno facilmente. Il suo legame con l’Italia e la sua immagine sempre più iconica promettono di rendere questa edizione dell’Eurovision unica e indimenticabile.

Con “Espresso Macchiato”, Tommy Cash sta portando qualcosa di fresco e audace all’Eurovision. Il suo approccio irriverente e ironico alla musica e alla performance lo rende un artista da tenere d’occhio. L’Eurovision non è solo una gara, ma un palcoscenico dove Tommy può esprimere appieno la sua visione artistica, giocando con le convenzioni e proponendo qualcosa di nuovo. Con un mix di musica, danza e un forte impatto visivo, “Espresso Macchiato” è destinato a lasciare il segno. Che vinca o no, il suo viaggio in questo contest è già un successo in sé.

Poi l’Estonia non vince l’Eurovision dal 2001… Per quale motivo? “Semplice, perchè non ho mai partecipato prima!”

Advertisement
Advertisement

L'articolo Tommy Cash: “Sono un uomo ‘puro gusto’, come il caffè” proviene da imusicfun.