Subaru Outback 2026: nuova forma ma anche nuova sostanza

Subaru Outback 2026: la station wagon dice addio alle origini e diventa SUV

Apr 10, 2025 - 19:38
 0
Subaru Outback 2026: nuova forma ma anche nuova sostanza

Dopo sei generazioni che hanno mantenuto saldo il legame con le origini, Subaru si prepara a voltare pagina con l'Outback 2026 atteso al debutto il 16 aprile al Salone Internazionale dell’Auto di New York. Il nuovo modello promette un cambio di rotta netto: via le proporzioni da "tall wagon", dentro una silhouette più squadrata e vicina all’estetica SUV. Una mossa che pare voler assecondare la domanda di mercato, più che mantenere la coerenza stilistica con la storia del modello.

Il restyling, mostrato dalle immagini spia, introduce un frontale più massiccio con griglia ampliata, cofano rialzato e i sempre più diffusi fari a LED divisi. I passaruota si fanno squadrati, mentre al posteriore si notano un lunotto quasi verticale e una coda tronca che punta sulla praticità, ampliando presumibilmente lo spazio di carico. I fanali posteriori a tutta larghezza e le barre portatutto maggiorate completano l’immagine più "rugged" del modello.

CUORE ELETTRIFICATO

Dal punto di vista tecnico, la grande novità è l’introduzione di un sistema ibrido a ricarica automatica sviluppato in collaborazione con Toyota. Lo schema prevede un motore boxer aspirato da 2,5 litri abbinato a un motore elettrico da 118 CV (88 kW), un secondo motogeneratore e una batteria agli ioni di litio da 1,1 kWh, il tutto integrato con la trazione integrale meccanica tipica del marchio. Questo sistema è già stato testato con successo in Giappone su Crosstrek e sarà presto disponibile anche sulla nuova Forester.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE