Strategy cresce le sue riserve Bitcoin con nuovi 13.390 BTC

Strategy amplia le proprie riserve in Bitcoin a 568.840 BTC, rafforzando la fiducia istituzionale nella criptovaluta.

Mag 13, 2025 - 08:39
 0
Strategy cresce le sue riserve Bitcoin con nuovi 13.390 BTC
bitcoin strategy

Strategy ha intensificato la sua strategia di investimento in Bitcoin con un recente acquisto che vale 1,34 miliardi di dollari. Tra il 4 e l’11 maggio 2025, la società ha acquisito precisamente 13.390 bitcoin a un prezzo medio di 99.856 dollari per moneta, confermando la sua posizione come uno dei maggiori detentori istituzionali di questa criptovaluta. Questo aumento rappresenta uno dei maggiori acquisti settimanali mai effettuati da Strategy e sottolinea un approccio deciso e consapevole verso Bitcoin come risorsa strategica di tesoreria. In un mercato caratterizzato da tendenze bull e bear, la mossa di Strategy evidenzia la fiducia continua nel potenziale a lungo termine di Bitcoin.

All’11 maggio 2025, Strategy detiene un totale di 568.840 BTC, valore che attualmente corrisponde a circa 58,5 miliardi di dollari. L’investimento complessivo è stato di circa 39,41 miliardi, con un costo medio di 69.287 dollari per bitcoin. Questi dati illustrano chiaramente come l’azienda stia operando con una forte convinzione nel potenziale a lungo termine della criptovaluta.

Performance in crescita per il portafoglio Bitcoin di Strategy

L’aggiornamento delle performance di investimento di Strategy mostra una tendenza positiva. All’inizio di maggio, la società aveva dichiarato un rendimento da inizio anno (YTD) del 14% sul portafoglio Bitcoin. Soltanto una settimana dopo, quel valore è salito al 15,5%. Questo aumento non solo evidenzia l’efficacia della loro strategia di acquisto, ma segnala anche il miglioramento della redditività del loro investimento nell’ambito delle condizioni di mercato attuali, sia in periodi di bull che di bear.

Il continuo aumento del rendimento riflette una buona esecuzione e una tempistica efficace nell’espansione delle riserve. Di conseguenza, si rafforza l’idea che Bitcoin possa rappresentare non solo uno strumento di diversificazione, ma una componente strategica per la tesoreria di grandi aziende come Strategy.

Michael Saylor e la visione strategica per le aziende

Durante il Bitcoin For Corporations, un evento chiave organizzato da Strategy World 2025, Michael Saylor, Chairman Esecutivo di Strategy, ha esposto una visione decisa e alternativa sull’uso del capitale aziendale. Secondo Saylor, le aziende dovrebbero evitare operazioni di buyback di azioni — acquisti di proprie azioni per aumentare il valore dei titoli — e invece destinare tali risorse all’acquisto di Bitcoin come riserva di valore.

Saylor ha argomentato che, negli ultimi cinque anni, il rendimento annuo medio di Bitcoin si è attestato intorno al 62%, un risultato molto più alto rispetto ai ritorni di Microsoft, circa il 18%, e decisamente superiore rispetto alle obbligazioni, che nei periodi recenti hanno addirittura registrato un calo medio del 5%. Questa comparazione sostiene la tesi che Bitcoin possa costituire un’alternativa più redditizia e sicura per la gestione delle riserve aziendali durante i mercati bull e bear.

Bitcoin come risorsa fondamentale nella gestione aziendale digitale: il metodo Strategy

L’atteggiamento di Strategy nel consolidare le sue riserve Bitcoin con significativi acquisti settimanali mette in luce una visione bull e lungimirante verso la criptovaluta. Non è solo una scelta tattica; è una dichiarazione bear sul ruolo sempre più centrale che Bitcoin può assumere in un’economia digitale in evoluzione.

Di conseguenza, molte imprese stanno rivalutando il valore del Bitcoin non solo come mezzo di protezione contro le fluttuazioni del mercato, ma anche come un asset centrale per la liquidità e le riserve a lungo termine. Data la volatilità dei mercati tradizionali, possedere una quantità significativa di Bitcoin potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo nel prossimo futuro.

L’approccio di Strategy potrebbe spingere altre aziende a prendere in considerazione Bitcoin come parte integrante della loro politica finanziaria. L’acquisto da 1,34 miliardi di dollari in una sola settimana suggerisce che il mercato istituzionale della criptovaluta continua a rafforzarsi e a maturare. Inoltre, il miglioramento dei rendimenti YTD indica che, nonostante l’incertezza che spesso caratterizza le valute digitali, le strategie ben strutturate possono portare a risultati significativi.

Tuttavia, la fonte non specifica quali saranno le prossime mosse di Strategy, né se l’azienda intende mantenere questa tendenza di acquisti settimanali o cercare opportunità alternative. Ciò non toglie che l’esempio offerto stimoli una maggiore diffusione di Bitcoin tra gli investitori istituzionali.

Bitcoin nel futuro della tesoreria aziendale

In sintesi, la crescita delle riserve di Bitcoin possedute da Strategy a 568.840 unità dimostra come questa criptovaluta stia conquistando un ruolo primario all’interno delle strategie finanziarie a livello globale. L’atteggiamento di acquisto costante e l’aumento del rendimento testimoniano una convinzione solida nella validità di Bitcoin come risorsa imprescindibile per la gestione e la protezione delle riserve.

Alla luce di questi sviluppi, le aziende potrebbero considerare con maggiore attenzione l’inclusione di Bitcoin nel proprio portafoglio finanziario. Il futuro sembra promettente per la criptovaluta, che non appare più soltanto una speculazione, ma un elemento fondamentale per la sicurezza e la crescita aziendale nel lungo periodo.

Invitiamo così investitori e imprese a monitorare attentamente questi trend e valutare strategie di inserimento equilibrate in Bitcoin, al fine di massimizzare i rendimenti e proteggere il valore a fronte delle dinamiche sempre più complesse del mercato globale digitale.