Estate 2025: Tokyo, la meta più richiesta a livello mondiale, rileva Mastercard
Benessere, natura e mete da sogno sono in cima alla lista dei desideri degli europei. E’ quanto rivela Mastercard con la nuova edizione dell’analisi annuale ‘Travel Trends Report 2025’ del Mastercard Economics Institute (Mei) che offre nuovi insight sulla situazione italiana e globale del settore viaggi e sulle abitudini di spesa dei viaggiatori per il 2025. ... L'articolo Estate 2025: Tokyo, la meta più richiesta a livello mondiale, rileva Mastercard proviene da GuidaViaggi.

Benessere, natura e mete da sogno sono in cima alla lista dei desideri degli europei. E’ quanto rivela Mastercard con la nuova edizione dell’analisi annuale ‘Travel Trends Report 2025’ del Mastercard Economics Institute (Mei) che offre nuovi insight sulla situazione italiana e globale del settore viaggi e sulle abitudini di spesa dei viaggiatori per il 2025.
Il report di Mastercard
Il report restituisce uno scenario in cui i consumatori di tutta Europa prediligono sempre più esperienze di valore quando si tratta di scegliere una destinazione. In particolare, sono la ricerca di connessione, il benessere, lo sport (qui un articolo sul valore del turismo sportivo internazionale in Italia), l’avventura e le esperienze enogastronomiche offerte a guidare la scelta dei consumatori. Il desiderio di intraprendere esperienze autentiche e significative si conferma la forza trainante dei viaggiatori, anche in un contesto caratterizzato da incertezza economica.
Sebbene fattori più tradizionali come i tassi di cambio e le dinamiche geopolitiche – dazi in prima linea – influenzino il comportamento dei viaggiatori, l’Europa continua a distinguersi come uno dei principali poli turistici globali, con il suo ricco patrimonio culinario, le varietà paesaggistiche e le offerte orientate al benessere che attraggono viaggiatori da ogni parte del mondo.
Le tendenze di spesa per il 2025
Basandosi su un’analisi esclusiva di dati aggregati e anonimizzati del network Mastercard, insieme a fonti terze, il report rivela le principali tendenze di spesa dei consumatori in ambito travel del 2025.
La passione per lo sport guida le scelte di viaggio. Il Mei ha esaminato la spesa nel raggio di 8 km circa dallo stadio in cui si è svolta la finale della Champions League a Londra nei cinque giorni precedenti e successivi all’evento. La vittoria del Real Madrid sul Borussia Dortmund ha portato a un aumento della spesa da parte di consumatori tedeschi del 61% su base annua, superando l’aumento complessivo del 14%.
Mentre la spesa da parte dei consumatori spagnoli ha registrato un’impennata del 148% su base annua, un chiaro segnale dei festeggiamenti da parte dei fan, sottolinea il report.
Le destinazioni di tendenza
I dati sulle prenotazioni dei voli rivelano le principali destinazioni globali che si distinguono come mete più gettonate dai turisti per i viaggi tra giugno e settembre.
In cima alla lista figura Tokyo, confermandosi la meta più richiesta a livello mondiale per l’estate 2025. Anche per i viaggiatori europei Tokyo rimane la destinazione più ambita, seguita da Palma di Maiorca, Hurghada, Parigi, Osaka, Pechino e Londra.
Per l’Italia, le città di Roma e Milano sono presenti come top destination dei viaggiatori asiatici e medio orientali. In particolare, guardando ai tassi di crescita delle prenotazioni di voli, Milano rimane meta d’eccezione per i turisti provenienti da Europa e Africa, rispettivamente all’8° e al 10° posto. Roma, invece, è la meta prediletta per i turisti americani, raggiungendo il 6° posto. Una new entry è Alghero che conquista la top 15 posizionandosi tra le mete marittime più in voga per gli europei (12° posto), si legge nel report di Mastercard.
La crescita di Tirana
Guardando ai tassi di crescita delle prenotazioni di voli, Tirana, in Albania, ha registrato il maggior incremento di visitatori europei tra il 2019 e il 2024, soprattutto grazie ai turisti italiani, diventando una delle destinazioni urbane in più rapida crescita nel continente. In questo contesto, tra le mete preferite dai turisti italiani, si conferma l’attrattività di Parigi, Barcellona e Sharm-el-Sheikh.
Gli europei attratti da un turismo più consapevole
“Il settore dei viaggi in Europa continua a mostrare una resilienza straordinaria – ha dichiarato Natalia Lechmanova, chief economist Europe per il Mastercard Economics Institute -. Anche in un contesto economico incerto, osserviamo una crescente propensione da parte dei viaggiatori europei a privilegiare esperienze che rispondano a esigenze piene di significato e che generino un valore duraturo. Dai ritiri dedicati al benessere ai percorsi culturali, fino alle avventure nella natura, emerge con chiarezza una tendenza verso forme di turismo più consapevoli, allineate con i valori e le aspirazioni individuali”. È possibile consultare il report completo “Travel Trends Report 2025” qui.
L'articolo Estate 2025: Tokyo, la meta più richiesta a livello mondiale, rileva Mastercard proviene da GuidaViaggi.