Sony WH-1000XM6 ufficiali: prezzi, disponibilità e tutte le novità
Da questo mese a partire da 450 euro.
Come anticipato negli scorsi giorni, Sony ha presentato le sue nuove cuffie wireless top di gamma di sesta generazione, le WH-1000XM6. La novità che balza subito all’occhio è il ritorno a un design con padiglioni pieghevoli, che era tipico delle generazioni precedenti alle XM5, e che a quanto pare era stato sacrificato in nome della robustezza strutturale. Il meccanismo nuovo sembra comunque molto più robusto: è tutto in metallo, laddove in precedenza si faceva ricorso alla plastica.
Sempre a livello estetico Sony parla anche di un nuovo archetto, rivestito in ecopelle e soprattutto più ampio, a tutto vantaggio del comfort. È anche asimmetrico, in modo tale che sia più facile identificare il lato sinistro e il lato destro. Ma non è questo l’ambito su cui la società ha innovato di più - i riflettori sono tutti sulla tecnologia di cancellazione del rumore, e in particolare il nuovo chip custom dedicato Sony QN3.
L’evoluzione rispetto al chip precedente è talmente netta che a quanto pare Sony ha deciso di “saltare un numero”, visto che siamo passati da QN1 direttamente a QN3. L’array di microfoni per l’ANC sale addirittura a 12, rispetto ai già ragguardevoli 8 delle XM5. La promessa è di un sistema ancora più preciso e duttile, in grado di cancellare efficacemente ogni tipo di rumore ambientale, mantenendo puro il suono della sorgente che si sta ascoltando. È anche possibile specificare di lasciar passare certe tipologie di rumori, come per esempio annunci da un PA, conversazioni specifiche o “tutto quanto” (insomma la modalità trasparenza).