Solidus: come funziona, costi e recensioni dell’app per investire in oro
Solidus è un’applicazione con cui comprare e vendere oro fisico, ma anche utilizzare il suo valore per effettuare acquisti online grazie a una carta MasterCard collegata a un conto deposito. Scopri come funziona. L'articolo Solidus: come funziona, costi e recensioni dell’app per investire in oro proviene da FinanzaDigitale.com.

Solidus è un’app con cui investire sull’oro fisico, oggi il bene rifugio per eccellenza. Dato il valore di questo metallo prezioso sorge il problema di dove acquistarlo in modo sicuro e come custodirlo.
Solidus offre una soluzione gestibile da smartphone con cui in un unico strumento si ha un conto deposito, una carta di debito Mastercard e una piattaforma per investire e custodire l’oro. Come altre piattaforme di investimento in oro fisico (es. BullionVault o Gold Avenue) anche Solidus ha i suoi pro e contro. Scopriamoli.
Chi c’è dietro a Solidus?
Solidus è una SRL italiana con una sede a Milano regolarmente registrata presso l’Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution (ACPR) della Banca di Francia, in qualità di agente di servizi della fintech francese Treezor.
Quest’ultima è riconosciuta come istituto di moneta elettronica (IMEL) registrato all’APCR francese, che fa parte di Société Générale dal 2019 e oggi conta più di 4,6 milioni di carte emesse, oltre 100 aziende come clienti e più di 58 miliardi di transazioni elaborate.
Inoltre, Solidus collabora in partnership con:
- Carrara S.p.A.: una delle più grandi fabbriche di metalli preziosi in Lombardia fondata più di 50 anni fa, che offre un’elevata qualità nella lavorazione dei lingotti d’oro per investimento;
- GrowishPay: fintech italiana specializzata in sistemi di finanza integrata e nota per aver ottenuto ben 2,8 miliardi di finanziamenti da partner come Fabrick del Gruppo Banca Sella.
Come funziona l’app Solidus
L’apertura di un account Solidus richiede pochi minuti ed è completamente gestibile via smartphone tramite l’app. Basterà inserire nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di cellulare, completando i campi con i propri dati ed effettuando la verifica d’identità.

A questo punto, si può effettuare il login all’app e accedere alle diverse funzionalità:
- conto deposito in euro;
- carta MasterCard per gli acquisti quotidiani;
- piattaforma per investire in oro;
- ritiro dell’oro fisico.
Conto deposito in oro
Aprendo un account Solidus si ha accesso a un wallet digitale collegato a un conto deposito con IBAN francese, offerto in partnership con l’istituto di moneta elettronica Treezor.
Come indicato sul sito, nei prossimi mesi potrebbe essere disponibile l’apertura di un conto con IBAN italiano, semplificando così anche l’aspetto fiscale. Per adesso si devono rispettare le regole sulla dichiarazione dei conti esteri.
Il conto deposito è abilitato solo ai bonifici in entrata e in uscita. Non è possibile domiciliare le utenze. Tuttavia, ha la particolarità di essere collegato a una carta Mastercard.
Carta di debito Solidus
Per richiedere una carta di debito Solidus, fisica o virtuale, basta avere aperto un account Solidus e aver effettuato un primo versamento.
È definita sul sito come la prima carta in oro ed è una tessera di debito collegata al saldo disponibile sul conto Solidus.
La carta utilizzerà la liquidità sul conto per completare una transazione. Se non sono disponibili i fondi necessari è possibile vendere l’oro alla quotazione del momento, convertendolo in moneta FIAT istantaneamente e utilizzare la liquidità così ottenuta per completare l’operazione.

In quanto Mastercard, la carta è accettata in tutto il mondo abilitata ai pagamenti contactless, con chip & PIN e tramite Google Pay e Apple Pay, online o presso i negozi. Infine può essere utilizzata presso qualunque ATM per prelevare il denaro disponibile sul saldo Solidus.
Limiti della carta
I limiti di pagamento e prelievo della carta di debito Solidus sono collegati alla disponibilità sul conto e a massimali stabiliti di default pari a:
- 3.000€ giornalieri;
- 5.000€ settimanali;
- 10.000€ mensili;
- 50.000€ annuali.
L’importo dei limiti è personalizzabile dall’app, accedendo dalla dashboard nella sezione carte.
Come investire in oro
Solidus include una piattaforma completa di tutti gli strumenti utili per investire in oro. È presente un grafico in tempo reale dell’andamento della quotazione dell’oro, che indica il prezzo del metallo così come quotato sulle borse, con l’opzione di analizzare l’andamento storico su base settimanale, mensile e annuale.
Una sezione è dedicata alle notizie macroeconomiche che potrebbero influenzare l’andamento della quotazione dell’oro.
È interessante anche il simulatore con cui ipotizzare il valore del proprio investimento in oro nei prossimi cinque anni. Il calcolo si basa su una previsione di crescita media del 9% annuo.
Con un clic è possibile investire in oro, accedendo alla sezione di compravendita o creando un PAC (Piano di Accumulo del Capitale).
Acquistare oro
Per acquistare oro fisico è necessario avere un saldo sul conto o aver collegato una carta di debito, prepagata o di credito con cui effettuare una ricarica.
Ecco i passaggi:
- accedere alla dashboard e selezionare la voce Portafoglio oro;
- aprire la sezione Mercato;
- selezionare la voce Compra.
A questo punto si avranno due opzioni. La prima è l’acquisto dell’oro al prezzo di mercato: l’operazione avviene utilizzando il prezzo disponibile in quel preciso momento. La seconda opzione è quella del prezzo limite: è possibile inserire una quotazione specifica e una volta raggiunto il prezzo, Solidus acquisterà in automatico il controvalore in lingotti.

Il valore minimo di un ordine è pari al controvalore di 2 grammi. Per la quotazione dell’oro si utilizza l’oncia Troy equivalente a 31,3 grammi. Solidus semplifica il calcolo convertendo automaticamente nel book di acquisto il controvalore di 1 oncia in grammi (g) e in chilogrammi (Kg). In questo modo si garantisce la massima trasparenza nella procedura di acquisto.
L’oro fisico comprato è conservato in appositi caveau di società partner. In qualsiasi momento potrà essere venduto oppure ritirato.
Vendere oro
Per la vendita dell’oro la procedura è simile: Dashboard → sezione Portafoglio oro → Mercato → Vendi.
Si aprirà il proprio portafoglio con il numero di lingotti di proprietà. La quantità minima di vendita è pari a 0,1 grammo. Una volta confermata l’operazione, si otterrà in tempo reale il controvalore della vendita accreditato sul saldo del conto.
Nella sezione Operazioni effettuate sarà possibile controllare le commissioni applicate e consultare lo storico di tutte le transazioni eseguite nel mese, nonché dal momento dell’apertura del conto Solidus.
PAC in oro
Un’altra opzione per investire in oro è quella di creare un piano di accumulo del capitale (PAC) simile a quello per le azioni e sugli ETF. È possibile impostare acquisti ricorrenti di oro con un importo fisso ogni mese a partire dai 10€, che si andranno ad accumulare nel tempo.
In questo modo si ha il vantaggio di investire in determinati momenti piccole somme a prezzi diversi che si aggiungeranno a quelle precedenti. Con il passare del tempo si metterà da parte un capitale interessante che potrebbe crescere nel tempo in base all’andamento della quotazione dell’oro.
Ritiro dell’oro fisico
Solidus offre anche un’altra opzione: ritirare il proprio oro custodito nei caveau e farselo spedire a casa.
La richiesta si effettua sempre tramite app accedendo alla sezione Ritira Oro e scegliendo se creare:
- un lingotto standard secondo le misure di base stabilite da Solidus;
- un lingotto personalizzato il cui valore è stabilito dall’utente.
In ogni caso, il valore minimo del lingotto deve essere pari o superiore a 2 grammi.
Non sono previsti costi di manifattura per i lingotti standard, mentre per quelli personalizzati si applicherà una commissione minima. La spedizione dei lingotti avviene senza costi aggiuntivi entro 7-10 giorni lavorativi ciascuno corredato da un certificato di qualità emesso dalla società Carrara S.p.A.
Quanto costa Solidus
Solidus offre un sistema tariffario unico chiamato Piano Free. L’apertura di un account è a costo zero. Sono a costo zero anche:
- richiesta e canone della carta di pagamento fisica o virtuale;
- i bonifici in entrata e in uscita;
- i trasferimenti tra conti Solidus;
- gli acquisti con le carte, online o presso i negozi in euro.
Vediamo ora i costi principali legati all’utilizzo del conto Solidus e della carta di debito.
Descrizione Costo Costo di custodia 0€ fino a 1kg, poi 0,9% sul valore in eccesso Ricarica conto con carta 0,25€ + 0,6% del valore della transazione Emissione carta smarrita 15€ Transazioni nei Paesi Europei ma in valuta diversa dall’Euro 0,36€ + 0,4% del valore della transazione Transazioni extra UE 0,85€ + 1,53% della transazione Prelievi in area Euro 0,49€ + 0,19% della transazione Prelievi nei Paesi Europei ma in valuta diversa dall’euro 0,49€ +0,40% della transazione Transazione extra UE 0,49€ + 1,60% del valore della transazione Commissione per l’acquisto e la vendita di oro 1€ al grammo (minimo 2 grammi) Costi di manifattura per lingotti personalizzati Variabili in base alla tipologia di richiesta
Come ricaricare l’account Solidus
La ricarica dell’account Solidus può avvenire tramite l’IBAN francese del conto deposito con bonifico ordinario. In alternativa è possibile ricevere denaro da un altro account Solidus.
È disponibile anche la ricarica diretta con una carta di debito, prepagata o di credito. Quest’ultima deve essere però intestata al soggetto che ha aperto l’account.
Solidus: recensioni e opinioni
Solidus si presenta come un’app interessante per investire in oro con una gestione tramite smartphone e un’interfaccia intuitiva. È un sistema sicuro, dato che per la compravendita dell’oro si appoggia a una società italiana leader nel settore come Carrara S.p.A., mentre per l’offerta di servizi bancari è in partnership con l’istituto di moneta elettronica Treezor del gruppo Société Générale.
La presenza di un conto di deposito con IBAN francese è un tratto distintivo rispetto ad altri sistemi online di investimento in oro. A questo si aggiunge la carta di debito, con cui acquistare ovunque vendendo l’oro in tempo reale.
Se lo si confronta con alcune delle migliori piattaforme per investire in oro in Italia i costi però sono leggermente superiori, dato che si applica una commissione per l’acquisto e una per la custodia (quest’ultima solo se l’importo dell’oro è superiore a 1 kg).
Invece, piattaforme come Gold Avenue e BullionVault, tra le più conosciute per la compravendita di oro online, applicano solo un costo di custodia mentre le transazioni sono senza commissioni.
Un altro limite di Solidus è l’investire esclusivamente in oro fisico e non sui future. Infine, il sistema di customer service è disponibile solo tramite messaggio via app e senza un servizio telefonico. Tuttavia il servizio di assistenza è in italiano.
Solidus: domande frequenti
Solidus è un’applicazione per acquistare e vendere oro fisico da smartphone, con il vantaggio di un servizio di custodia e di un conto deposito con IBAN francese collegato a una carta di debito.
La società Solidus ha sede a Milano. Per la compravendita dell’oro opera in partnership con l’azienda Carrara S.p.A., tra le industrie orafe più grandi della Lombardia. Per i servizi di pagamento elettronico è registrata presso l’autorità di controllo della Banca di Francia come agente di Treezor, fintech del gruppo Société Générale.
Quando si acquista l’oro su Solidus, si diventa proprietari al 100% di un lingotto. Quest’ultimo viene detenuto in caveau presso istituti specializzati nell’offrire questo servizio, senza costi aggiuntivi. In ogni momento è possibile richiedere il ritiro dell’oro fisico.
L'articolo Solidus: come funziona, costi e recensioni dell’app per investire in oro proviene da FinanzaDigitale.com.