SOL guadagna il 20% in un mese, RAY il 9% in una settimana: il nuovo token SOLX può esplodere con il lancio? 

SOL e RAY mostrano segnali di forza nel mercato crypto. Tutti gli occhi ora sono su SOLX, un nuovo token pronto al debutto con grandi aspettative.

Mag 2, 2025 - 14:20
 0
SOL guadagna il 20% in un mese, RAY il 9% in una settimana: il nuovo token SOLX può esplodere con il lancio? 

Il mercato crypto è in netta ripresa, con SOL che ha guadagnato il 20% in un mese e RAY il 9% in una settimana: il debutto di LaunchLab di Raydium ad aprile, una piattaforma di lancio di meme coin, sta portando a un ritorno in auge nel settore, poiché la piattaforma punta a sottrarre quote di mercato a Pump.fun. 

Anche le previsioni per Solana continuano a mantenersi positive, soprattutto dopo il probabile ETF spot su SOL e l’arrivo del nuovo progetto Solaxy, che ha intenzione di migliorare molti aspetti della blockchain L1: dopo aver superato $32,7 milioni in prevendita, ora tutti si chiedono quando avverrà il lancio effettivo di SOLX.

Vai al sito di Solaxy ($SOLX)

RAY guadagna terreno dopo il lancio di LaunchLab

I token SOL e RAY guadagnano quota su base mensile e settimanale, dimostrando quanto la blockchain di Solana sia attiva e in salute. In particolare, Raydium ha lanciato ad aprile LaunchLab, una piattaforma di lancio di meme coin.    

Secondo un rapporto di K33 Research, LaunchLab sta guadagnando terreno sull’exchange decentralizzato (DEX) di Solana, catturando fino al 24% dei nuovi lanci giornalieri di meme coin rispetto a Pump.fun. 

LaunchLab è stato lanciato circa due settimane fa, con alcune difficoltà iniziali. Tuttavia, i lanci di token hanno recentemente registrato un’impennata significativa e la piattaforma ha anche registrato un forte aumento dei wallet attivi giornalieri, raggiungendo il picco questa settimana a 30.530, dopo un calo registrato nei primi giorni di lancio del protocollo.

Nelle prime due settimane, “LaunchLab è riuscita a catturare fino al 24% dei nuovi lanci giornalieri di meme coin rispetto a Pump. Sebbene Pump rimanga molto dominante, questo slancio iniziale è notevole”, afferma Zimmerman.

Raydium offre maggiore flessibilità: la sua integrazione automatica nei pool di market maker automatizzati (AMM) di Raydium, che godono di un volume di scambi significativo in tutta Solana, è un vantaggio che PumpSwap non può facilmente eguagliare.

La fase successiva di questa competizione potrebbe essere incentrata sugli incentivi. Pump.fun starebbe valutando la condivisione dei ricavi e un airdrop di token nativi, strategie che potrebbero aumentare la fidelizzazione degli utenti. Raydium, nel frattempo, è leader in termini di liquidità, offrendo ai token LaunchLab un vantaggio commerciale sulla blockchain. 

Solana potrebbe vedere arrivare presto un ETF su SOL 

Il prezzo di Solana è salito di oltre il 1% nelle ultime 24 ore, attestandosi a 149,71 dollari: l’aumento del prezzo SOL si verifica mentre gli analisti di Bloomberg Intelligence stimano che ci sia una probabilità del 90% che le autorità di regolamentazione statunitensi approvino un ETF spot su SOL nel 2025.

Il prezzo di SOL è uscito da un canale ascendente negli ultimi giorni. Ciò ha portato a un rimbalzo dal supporto a 141,99 dollari nelle ultime 24 ore; di conseguenza, SOL potrebbe tentare di sfidare la resistenza principale a 153,42. Superare questo ostacolo creerebbe quindi spazio per l’altcoin per un potenziale rialzo fino a 165,49 dollari.

Tuttavia, un’improvvisa svendita potrebbe invalidare la tesi rialzista. In uno scenario più ribassista, il prezzo di Solana potrebbe finire per ritestare il suddetto supporto di 141,99 dollari. Successivamente, la continua pressione dei venditori potrebbe tradursi in un crollo fino a 132,14 dollari nel breve termine.

Le prospettive per Solana tuttavia, che vede un incremento dell’uso della rete, possono far giovare non solo SOL ma anche il nuovo token SOLX, nativo del nuovo progetto Solaxy, che ha intenzione di migliorare la scalabilità di Solana e che può diventare un elemento di spicco per la rete.

Solana avrà il suo Layer-2 nelle prossime settimane

Solana è stata lanciata per rappresentare un’alternativa molto più economica e veloce alla rete Ethereum. Questo l’ha resa un’opzione più interessante per gli sviluppatori, tanto che si sono registrati elevati livelli di congestione, per cui la rete ha dimostrato non solo la sua potenzialità ma anche i suoi limiti.

Solaxy nasce proprio per gestire gli elevati livelli di traffico su Solana utilizzando la tecnologia Layer 2: come prima soluzione di scalabilità SOL, Solaxy elaborerà e raggrupperà le transazioni al di fuori della rete principale e, successivamente, si avvarrà della blockchain di Solana per la convalida finale. 

L’approccio di Solaxy all’elaborazione delle transazioni è simile a quello utilizzato da altre soluzioni Layer 2 come Arbitrum e Optimism all’interno dell’ecosistema Ethereum. Inoltre, Solaxy collegherà anche la rete SOL con Ethereum. 

Questo fattore combinerà le elevate velocità e le basse commissioni di Solana con il solido framework di sicurezza e il fiorente ecosistema DeFi di Ethereum. Gli sviluppatori avranno quindi a disposizione una piattaforma per creare la migliore app web 3 di prossima generazione, senza doversi preoccupare di scalabilità o sicurezza.

Il team di Solaxy ha recentemente presentato la testnet e il suo blockchain explorer, mentre la prevendita è balzata oltre $32,7 milioni: gli investitori interessati possono acquistare SOLX tramite il widget integrato sul sito web del progetto, utilizzando le criptovalute accettate o carte di credito. 

Una volta acquistati, i token SOLX possono anche essere bloccati attraverso il meccanismo di staking, per ottenere un APY del 123%. Visto l’avanzamento di prezzo di Raydium e il beneficio ottenuto da Solana, anche SOLX può contare su un’impennata grazie al miglioramento della rete ed esplodere con il listing:

Vai al sito di Solaxy ($SOLX)

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.