SognoRealtà, il minifestival di cinema d’autore per tre giorni con Avati, Calopresti e Cardone

Tre giorni, tre film e i suoi tre registi. SognoRealtà è il minifestival di cinema d’autore incastonato nel chiostro della chiesa di San Marco a Milano che vedrà protagonisti Pupi Avati, Mimmo Calopresti e Alessandra Cardone. Un film al giorno – 5, 6 e 7 maggio 2025 –, uno spazio condiviso, un momento di incontro. […] L'articolo SognoRealtà, il minifestival di cinema d’autore per tre giorni con Avati, Calopresti e Cardone proviene da Il Fatto Quotidiano.

Mag 1, 2025 - 08:30
 0
SognoRealtà, il minifestival di cinema d’autore per tre giorni con Avati, Calopresti e Cardone

Tre giorni, tre film e i suoi tre registi. SognoRealtà è il minifestival di cinema d’autore incastonato nel chiostro della chiesa di San Marco a Milano che vedrà protagonisti Pupi Avati, Mimmo Calopresti e Alessandra Cardone. Un film al giorno – 5, 6 e 7 maggio 2025 –, uno spazio condiviso, un momento di incontro. Si inizia il 5 maggio, alle 20.30, con In Love with Shakespeare, introdotto dalla regista Alessandra Cardone. Si va avanti allo stesso orario il 6 maggio per il celebre Ultimo Minuto di Pupi Avati, mentre l’incontro con il regista bolognese avverrà prima alle 19. Infine il 7 maggio, a partire dalle 18.30 si proiettano Immondezza e Cutro Calabria Italia di Mimmo Calopresti con annessa presentazione e dibattito con il regista calabrese.

Dal team di SognoRealtà si punta molto sulla funzione e la fruizione comunitaria, dell’andare al cinema come al tornare al sogno che pervade la realtà. La storia narrata nel documentario della Cardone ci proietta in una dimensione teatrale e cinematografica, reale e onirica, prendendo le mosse da un sogno legato alla figura di William Shakespeare. I lavori di Calopresti tornano sulla dura realtà della cronaca. Mentre con il film di Pupi Avati, pellicola di metà anni ottanta si tornerà su squilibri, tradimenti e dignità nel mondo professionistico del calcio. “Il cinema, con il suo articolato linguaggio di immagini, dialoghi e musica, aiuta a restituire una visione della realtà dove sogno, sentimenti, storie si incrociano, meglio si incontrano – afferma don Gianni Zappa, parroco di San Marco –. Vogliamo proporre questo linguaggio perché è senza fretta. L’obiettivo è infatti quello di aiutare a stare nella realtà, a “pensare” la realtà, con lo sguardo alzato. E quando gli orizzonti, anche di singole problematiche, si ampliano, si vedono più aspetti, si “pensa” meglio, con più calma. Ci è sembrato un buon servizio da offrire quest’anno e negli anni a venire”.

L'articolo SognoRealtà, il minifestival di cinema d’autore per tre giorni con Avati, Calopresti e Cardone proviene da Il Fatto Quotidiano.