Sofia Raffaelli sempre più in alto nella ginnastica ritmica, è medaglia d’oro in Coppa del Mondo a Baku

Immensa Sofia Raffaelli! Nella seconda tappa di Coppa del Mondo di ginnastica ritmica, a Baku (Azerbaijan) la nostra atleta ha conquistato l’oro nell’all around, il concorso generale, davanti all’ucraina Taisiia Onofriichuk e alla bulgara Stiliana Nikolova, rispettivamente oro e argento nella prima tappa della competizione mondiale che si era tenuta a Sofia (Bulgaria) dal 4...

Apr 19, 2025 - 20:50
 0
Sofia Raffaelli sempre più in alto nella ginnastica ritmica, è medaglia d’oro in Coppa del Mondo a Baku

Immensa Sofia Raffaelli! Nella seconda tappa di Coppa del Mondo di ginnastica ritmica, a Baku (Azerbaijan) la nostra atleta ha conquistato l’oro nell’all around, il concorso generale, davanti all’ucraina Taisiia Onofriichuk e alla bulgara Stiliana Nikolova, rispettivamente oro e argento nella prima tappa della competizione mondiale che si era tenuta a Sofia (Bulgaria) dal 4 al 6 aprile scorsi.

La splendida ginnasta, classe 2024, è campionessa del mondo 2022 e bronzo olimpico 2024. Mai nessun italiano aveva ottenuto questi risultati prima.

Leggi anche: Chi è Sofia Raffaeli, la diciottenne che ha scritto la storia vincendo i Mondiali di ritmica in 3 categorie (nell’indifferenza dei media)

La Coppa del Mondo di ginnastica ritmica

sofia raffaelli oro coppa del mondo ginnastica ritmica

©Federazione Ginnastica d’Italia

Le Coppe del Mondo di ritmica del 2025 sono ufficialmente iniziate a Sofia, in Bulgaria, lo scorso 4 aprile. Dopo la tappa di Baku appena conclusa, la competizione approderà a Tashkent (Uzbekistan) dal 25-27 aprile. La finalissima quest’anno è prevista a Milano dal 18 al 20 luglio, dove sarà incoronata la campionessa del mondo definitiva.

La tappa di Baku

Grandissima Sofia, che, dopo le polemiche seguite alla prima tappa che l’ha vista fuori dal podio, è tornata più forte che mai: seconda a metà gara dopo cerchio e palla, l’azzurra ha dato spettacolo con clavette e nastro, totalizzando il punteggio di 113.400 e vincendo così il concorso generale.