Smart #5 Brabus, il debutto alla Design Week di Milano. Elettroni e muscoli – FOTO

La “prima volta” di una smart sulla quale l’allestitore Brabus è intervenuto già in fase di sviluppo è arrivata e riguarda la #5, il Suv elettrico di serie più grande (4,7 metri di lunghezza) mai prodotto dal marchio, da qualche anno una joint venture paritetica tra Mercedes-Benz e Geely. Clienti e appassionati sono abituati da […] L'articolo Smart #5 Brabus, il debutto alla Design Week di Milano. Elettroni e muscoli – FOTO proviene da Il Fatto Quotidiano.

Apr 8, 2025 - 22:42
 0
Smart #5 Brabus, il debutto alla Design Week di Milano. Elettroni e muscoli – FOTO

La “prima volta” di una smart sulla quale l’allestitore Brabus è intervenuto già in fase di sviluppo è arrivata e riguarda la #5, il Suv elettrico di serie più grande (4,7 metri di lunghezza) mai prodotto dal marchio, da qualche anno una joint venture paritetica tra Mercedes-Benz e Geely.

Clienti e appassionati sono abituati da tempo alle interpretazioni ad alte prestazioni dell’azienda di Bottrop, che sull’inedito modello – esibito segretamente in marzo a Stoccarda e svelato in anteprima a Milano nel corso della Design Week – sono incarnate esteticamente da una serie di inserti rossi e da un frontale differente rispetto al modello dal quale deriva. È una “prima volta” anche quella dei cerchi Brabus, peraltro da 21” montati su pneumatici 255/40, con i quali la macchina esce dalle linee di assemblaggio.

La Brabus #5 con tetto panoramico si distingue anche per il suo peso, che supera di 8 kg (2.378) quello del modello più pesante della gamma, ma soprattutto per le sue prestazioni.

La potenza è di 646 Cv (una sessantina in più rispetto a quella delle Pulse e Summit Edition), mentre la coppia raggiunge i 710 (643). L’impatto sull’accelerazione è impressionante, perché lo spunto da 0 a 100 km/h scende da 4,9” a 3,8”. La velocità di punta aumenta di 10 km/h e raggiunge i 210.

Rigorosamente a trazione integrale, dispone dell’architettura a 800 Volt che consente tempi di ricarica di 18 minuti per passare dal 10 all’80%, naturalmente in condizioni ottimali. La batteria è quella NCM (litio nichel manganese cobalto) da 100 kWh lordi (94 netti) in grado assicurare fino a 540 chilometri di autonomia con consumi nel ciclo combinato dichiarati di 19.9 kWh/100 km grazie anche all’adozione della pompa di calore.

I posti sono sempre cinque e la capacità massima del vano bagagli è compresa fra 630 e 1.530 litri, mentre quella del cosiddetto “frunk” (lo scomparto ricavato sotto il cofano anteriore) è ridotta: 47 litri anziché 72. Oltre a 7 airbags, la Brabus #5 offre due schermi da 13” (centrale e per il passeggero anteriore) e un quadro strumenti da 10.25, oltre allo head-up display da 26.5 con realtà aumentata e un importante pacchetto di dispositivi di sicurezza e assistenza alla guida.

Insomma, la smart #5 in declinazione Brabus rappresenta “la massima espressione di performance”. E dal punto di vista stilistico è “inconfondibile dentro e fuori e senza compromessi sulle caratteristiche” e offre un “pacchetto distintivo su misura per i conducenti più esigenti”. L’allestitore tedesco promette “un’esperienza di guida dinamica unica, anche su strade non asfaltate”.

L'articolo Smart #5 Brabus, il debutto alla Design Week di Milano. Elettroni e muscoli – FOTO proviene da Il Fatto Quotidiano.