Opel Grandland 1.2 Hybrid: il SUV sotto esame. Pregi e difetti dopo la prova su strada
Con la nuova Grandland, Opel è andata a esplorare un territorio in cui era meno abituata a muoversi, con l’intento di inserirsi in quello dei SUV premium. Oggi questo modello eleva la percezione di qualità complessiva e lo fa in modo coerente con la filosofia della casa tedesca, che non punta eccessivamente sul lusso, ma sulla concretezza da cui poi derivano il piacere di guida e di vivere a bordo.
L’ho provato durante la presentazione di qualche mese fa (guarda la prova video di Opel Grandland MHEV) e lo sottoscrivo oggi, dopo avere guidato nuovamente la versione mild-hybrid 48V.
In ...
Con la nuova Grandland, Opel è andata a esplorare un territorio in cui era meno abituata a muoversi, con l’intento di inserirsi in quello dei SUV premium. Oggi questo modello eleva la percezione di qualità complessiva e lo fa in modo coerente con la filosofia della casa tedesca, che non punta eccessivamente sul lusso, ma sulla concretezza da cui poi derivano il piacere di guida e di vivere a bordo.
L’ho provato durante la presentazione di qualche mese fa (guarda la prova video di Opel Grandland MHEV) e lo sottoscrivo oggi, dopo avere guidato nuovamente la versione mild-hybrid 48V.
In ...