Slovenia: la capitale Lubiana è la città più crypto-friendly al mondo 

Sul podio ci sono poi Hong Kong e Zurigo.

Mag 6, 2025 - 10:08
 0
Slovenia: la capitale Lubiana è la città più crypto-friendly al mondo 
crypto slovenia

Nella classifica delle top 25 città crypto-friendly al mondo del 2025, con grande sorpresa sembra primeggiare la Lubiana, capitale della Slovenia. Sul podio, poi, il report rivela le città di Hong Kong e di Zurigo a pari merito. 

Slovenia: Lubiana è la città più crypto-friendly al mondo seguita da Hong Kong e Zurigo

Secondo il Crypto Report 2025 di Multipolitan, ci sono nuove sorprese nella classifica delle top 25 città più crypto-friendly al mondo. 

E infatti, a vincere tale classifica ci ha pensato Lubiana, la capitale della Slovenia, seguita da Hong Kong e Zurigo a pari merito. 

In pratica, Lubiana vince la prima posizione in classifica delle città più crypto-friendly al mondo con 173 punti, Hong Kong e Zurigo sono al secondo posto con 172 punti e, al terzo posto, c’è poi Singapore e Abu Dhabi, entrambi con 168 punti. 

Classifica delle città più crypto-friendly

La classifica continua con Lussemburgo, Muscat, Porto, Oslo e, al decimo posto, con Sydney e i suoi 148 punti. 

In pratica, seguendo una sua metrica, la società di consulenza Multipolitan avrebbe pre-selezionato 27 città sulla base di 5 criteri a livello di Paese, per garantire che fossero in linea con ecosistemi crypto fiorenti. 

Slovenia: Lubiana è la top città più crypto-friendly al mondo: la metrica

Multipolitan ha stilato la sua classifica delle città più crypto-friendly tenendo conto 5 metriche: 1) ambiente normativo, 2) Regime fiscale, 3) Ricchezza e stile di vita, 4)  Infrastruttura digitale e 5)  Infrastruttura per le criptovalute. 

Ciascuna metrica ha contribuito al punteggio aggregato, con una doppia ponderazione della cultura delle criptovalute per evidenziarne l’importanza. 

I punteggi finali, scalati a 180 punti, hanno determinato la classifica, evidenziando le città che combinano i punti di forza legali, economici e infrastrutturali per attrarre appassionati e investitori crypto. 

Un’altra classifica, poi, considera invece il Crypto Wealth Concentration Index di Multipolitan, che combina i tassi di proprietà delle criptovalute e il volume degli scambi. Ecco i primi 10 posti: 

Ad ogni modo, Multipolitan ha poi riassunto i suoi dati affermando chi sono i protagonisti del settore crypto. 

Qui, ha indicato gli Emirati Arabi Uniti (UAE) come leader nell’adozione globale, dato che il 25,3% della popolazione è in possesso di criptovalute. Non a caso, solo nel 2024, gli utenti del UAE hanno registrato un record di download di crypto app, raggiungendo 15 milioni di installazioni, il 41% in più rispetto al 2023. 

Anche l’India è un protagonista con i suoi 118,9 milioni di possessori di criptovalute, il che la rende la più grande comunità di criptovalute al mondo. 

Gli USA, poi, sono i cosiddetti “motore del denaro” e infatti sono sede di alcune dei più grandi crypto-exchange e investitori istituzionali al mondo, dominando volumi da 2,07 trilioni di dollari. 

Le piccole nazioni con maggior influenza crypto sono poi la Slovenia, Cipro e Hong Kong. 

Il primato anche nel 2023 per appassionati di criptovalute

La Slovenia era emersa come capitale degli appassionati crypto in tutto il mondo anche in un altro studio condotto da Marketplace Fairness, di ottobre 2023. 

In pratica, il report analizzava l’intensità delle ricerche su dieci diverse crypto, crypto-exchange e tecnologie blockchain. Con questo metodo, lo studio avrebbe individuato le nazioni in cui l’entusiasmo per le crypto è più pronunciato a livello globale, stilando una classifica.

E così, la Slovenia è risultata essere la città crypto con più appassionati, seguita dall’Irlanda e poi USA.