Si è svolta la prima Coppa del Mondo di Calcio delle Nonne: 4 giorni di partite riservate alle donne over 55
Dal 7 all’11 aprile 2025, nella provincia di Limpopo, in Sudafrica, si è svolto un evento che ha riscritto le regole dello sport e dell’inclusione: la prima Copa Mundial de Abuelas, ovvero la Coppa del Mondo di Calcio delle Nonne. Per quattro giorni, 32 squadre composte da donne over 55 provenienti da tutto il mondo...

Dal 7 all’11 aprile 2025, nella provincia di Limpopo, in Sudafrica, si è svolto un evento che ha riscritto le regole dello sport e dell’inclusione: la prima Copa Mundial de Abuelas, ovvero la Coppa del Mondo di Calcio delle Nonne. Per quattro giorni, 32 squadre composte da donne over 55 provenienti da tutto il mondo – tra cui Stati Uniti, Francia, Togo e lo stesso Sudafrica – si sono sfidate in partite da 30 minuti, regalando emozioni e tanta voglia di vivere.
Questa iniziativa non è nata per cercare campionesse, ma per promuovere l’idea di un invecchiamento attivo e dare visibilità a una fascia di popolazione spesso trascurata. Come ha spiegato Devika Ramesar, una delle protagoniste sudafricane di 62 anni: “Non importa vincere o perdere, l’importante è mantenersi in forma e divertirsi”.
L’ispirazione dietro il torneo si deve a Rebecca Ntsanwisi, affettuosamente chiamata Mama Beka. Dopo aver affrontato un tumore che l’aveva costretta sulla sedia a rotelle, Rebecca ha deciso di creare qualcosa che migliorasse la salute e il benessere delle donne della sua comunità. Così, nel 2007, è nata l’idea che oggi è diventata un evento di rilevanza mondiale.
Il prossimo appuntamento sarà in Kenya nel 2027
Molte partecipanti non avevano mai calcato un campo da calcio prima d’ora, eppure si sono trasformate in vere e proprie stelle del pallone. Come Mbele Nonhlanhla, soprannominata “la macchina da gol”, che a 63 anni ha incantato tutti con la sua grinta e il suo sorriso contagioso.
Oltre ai momenti di competizione, la Coppa è stata una festa di solidarietà, autonomia e empowerment femminile. Tutte le giocatrici hanno ricevuto una medaglia come riconoscimento, ma il premio più grande è stato il senso di appartenenza e la gioia di essere protagoniste.
Visto il successo di questa edizione, Mama Beka ha già annunciato che il prossimo appuntamento si terrà nel 2027 in Kenya, con l’obiettivo di espandere ancora di più questa rete internazionale di donne che trovano nello sport una straordinaria fonte di rinascita e motivazione. La Copa Mundial de Abuelas è la dimostrazione che la passione, la vitalità e la determinazione non hanno età.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche:
- Per la prima volta nella storia, alle Olimpiadi più atlete donne rispetto agli uomini per la Colombia (con il calcio femminile in primo piano)
- Rivoluzione femminile nel calcio: per la prima volta tre donne arbitreranno una partita della Coppa Italia
- Svolta storica nel calcio: anche le donne saranno professioniste e avranno lo stesso stipendio degli uomini