Settimana di desideri sotto le stelle cadenti, in arrivo ben tre sciami
Dopo il picco delle splendide Eta Aquaridi, non manchiamo ai prossimi appuntamenti con il cielo, perché altri tre sciami sono sulla griglia di partenza: l’8 maggio saranno infatti al picco le gamma Aquilidi, il 9 le eta Liridi e l’11 le lambda-Draconidi. Pronti altri desideri? Come spiega l’UAI, anche se meno intensi delle Eta Aquaridi,...

Dopo il picco delle splendide Eta Aquaridi, non manchiamo ai prossimi appuntamenti con il cielo, perché altri tre sciami sono sulla griglia di partenza: l’8 maggio saranno infatti al picco le gamma Aquilidi, il 9 le eta Liridi e l’11 le lambda-Draconidi. Pronti altri desideri?
Come spiega l’UAI, anche se meno intensi delle Eta Aquaridi, diversi altri sciami meteorici saranno visibili in maggio, a partire dalle gamma Aquilidi l’8 maggio, il cui radiante, ovvero il punto da cui sembrano partire le meteore (nella costellazione dell’Aquila), piuttosto basso ma talvolta responsabili di bolidi inaspettati (nella mappa il cielo dell’8 maggio 2025 alle 23.45 circa).

©Stellarium
Seguiranno le eta Liridi proprio la sera successiva, il 9 maggio, che presentano generalmente meteore rapide e luminose e che possono sorprendere con scie persistenti a partire dal radiante situato nella costellazione della Lira (nella mappa il cielo del 9 maggio 2025 alle 23.45 circa).

©Stellarium
E per finire, ecco le lambda-Draconidi, al picco intorno all’11 maggio, con radiante nella costellazione del Drago e note per le loro meteore veloci e relativamente deboli, visibili meglio nelle ore serali (nella mappa il cielo dell’11 maggio 2025 alle 23.45 circa).

©Stellarium
Altri desideri ne abbiamo? Buona visione!
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Fonte: UAI
Leggi anche: