Se ami il Giappone, devi vedere questa mostra: geishe e samurai a solo un’ora da Venezia
Il fascino del Giappone arriva a Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova, con una mostra straordinaria. Dal 1° marzo al 29 giugno 2025, Villa Contarini accoglie “Giappone. Terra di geisha e samurai”, un’esposizione che intreccia arte, storia e tradizioni millenarie. Un’occasione davvero imperdibile per immergersi in un mondo fatto di eleganza e disciplina, tra...

Il fascino del Giappone arriva a Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova, con una mostra straordinaria. Dal 1° marzo al 29 giugno 2025, Villa Contarini accoglie “Giappone. Terra di geisha e samurai”, un’esposizione che intreccia arte, storia e tradizioni millenarie. Un’occasione davvero imperdibile per immergersi in un mondo fatto di eleganza e disciplina, tra raffinate geisha e nobili samurai.

@artikaeventi.com
Organizzata da ARTIKA e curata da Francesco Morena, la mostra presenta un’accurata selezione di opere provenienti dalla collezione privata di Valter Guarnieri.
Tra i pezzi esposti, kimono d’epoca, stampe ukiyo-e di maestri come Hokusai, Hiroshige e Utamaro e preziosi dipinti su rotolo. Ogni sezione esplora un aspetto dell’anima giapponese: la bellezza eterea delle geisha, l’onore indissolubile dei samurai, il rapporto profondo con la natura e l’influenza del Buddhismo Zen.

@artikaeventi.com
Il Giappone ha affascinato l’Occidente sin dal XIX secolo, quando si aprì al mondo dopo secoli di isolamento, uno scambio culturale che ha lasciato tracce indelebili, visibili anche nelle opere in esposizione. Tra dettagli di vita quotidiana e visioni idealizzate, il visitatore potrà cogliere la straordinaria sintesi tra tradizione e modernità.
Informazioni utili
- Quando: dal 1° marzo 2025 al 29 giugno 2025.
- Dove: Villa Contarini, Piazzola sul Brenta, Padova.
- Orari: tutti i giorni (domeniche e festivi inclusi – mercoledì chiuso) dalle 10:00 alle 18:50 (ultimo ingresso alle 17:30). La mostra sarà visitabile anche nelle giornate di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno.
- Biglietti: possono essere acquistati direttamente in mostra o su www.midaticket.it
- Sito web ufficiale: www.artikaeventi.com
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche:
- Apre oggi a Roma la mostra imperdibile su Caravaggio con opere mai viste (anche l’Ecce Homo e il Maffeo)
- “Picasso lo straniero”: da oggi a Roma una mostra imperdibile con oltre 100 opere del genio rivoluzionario
- Flowers: a Roma è arrivata la più grande mostra italiana dedicata alla bellezza e alla forza dei fiori