Scioperi: il Garante sanziona Cgil e Uil per lo stop del 29 novembre | Il caso
La Commissione di garanzia sugli scioperi ha valutato negativamente il comportamento delle Confederazioni sindacali Cgil e Uil, con riguardo allo sciopero generale del 29 novembre 2024, per il mancato rispetto della regola dell’intervallo, applicando la sanzione di 10.000 euro. “La Commissione di garanzia sugli scioperi ha valutato negativamente il comportamento delle Confederazioni sindacali Cgil e […] L'articolo Scioperi: il Garante sanziona Cgil e Uil per lo stop del 29 novembre | Il caso proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.

La Commissione di garanzia sugli scioperi ha valutato negativamente il comportamento delle Confederazioni sindacali Cgil e Uil, con riguardo allo sciopero generale del 29 novembre 2024, per il mancato rispetto della regola dell’intervallo, applicando la sanzione di 10.000 euro.
“La Commissione di garanzia sugli scioperi ha valutato negativamente il comportamento delle Confederazioni sindacali Cgil e Uil, con riguardo allo sciopero generale del 29 novembre 2024, per il mancato rispetto della regola dell’intervallo, con riferimento a scioperi precedentemente proclamati, applicando la sanzione di 10.000 euro.”
Lo fa sapere l’autorità amministrativa indipendente.
“La suddetta astensione era stata, altresì, effettuata in violazione della regola che non consente la concentrazione tra scioperi generali e/o tra scioperi generali e di settore, limitatamente al trasporto passeggeri.”
Tale servizio – prosegue – “era infatti interessato dallo sciopero generale precedentemente proclamato dalle Confederazioni nazionali Cub e Sgb per la medesima giornata.”
“Per analoghe violazioni sono state sanzionate inoltre le Confederazioni sindacali Cobas, Adl Cobas, Sial Cobas e Clap, per un ammontare di 2.500 euro.”
“La delibera è pubblicata sul sito istituzionale della Commissione”, conclude.
L'articolo Scioperi: il Garante sanziona Cgil e Uil per lo stop del 29 novembre | Il caso proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.